Dall’antica Qasr al-Hosn alle suggestive Etihad Towers, la storia dell’architettura di Abu Dhabi è breve e intensa, ma deliziosamente ricca e visivamente sbalorditiva.

Abu Dhabi festeggia i suoi primi cinquant’anni, un tempo relativamente breve, comparato alla nostra realtà europea, ma sufficiente, ad erigere una città stupefacente, cosmopolita, attenta ad opere architettoniche uniche ed avanguardiste

È difficile da credere, ma solo 50 anni fa, la potente capitale petrolifera degli Emirati Arabi Uniti era solo un piccolo villaggio di pescatori e perle ai margini del deserto. Al giorno d’oggi, si erge sopra l’orizzonte, tutto orgoglioso e splendente, attirando i viaggiatori come un intrigante fuoco fatuo.

Sebbene non sia famosa come la sua vicina più appariscente e sofisticata Dubai, Abu Dhabi è una città che sa esattamente come fondere la sua eredità araba con design futuristici, gloriosi spazi verdi e uno stile di vita cosmopolita. La sua straordinaria architettura merita una visita da sola, essendo, come la città stessa, un’appassionata combinazione di grattacieli new age, maestose moschee e sviluppi fuori dal mondo.

L’architettura ed il design, sono divenuti obiettivi prioritari, prima con la realizzazione di imponenti hotel pluristellati e mall futuristici, oggi con la realizzazione di infrastrutture maestose, espressione del melting pot che racconta degli Emirati, in chiave moderna ma con una costante attenzione al passato, e alle tradizioni di matrice araba.

L’Isola di Saadyat, letteralmente Isola della Felicità, è un progetto temerario di trasformazione, dell’isola, nel maggiore centro culturale della città.

Saadiyat Island Maquette

Sono aperti al pubblico il Manarat Al Sadadyat, luogo che illumina, che ospita la fiera di Abu Dhabi Art e durante l’anno esposizioni di importanti gallerie d’arte.

Visions of Sustainability exhibit

Il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti esplora le sfide reali che si presentano nel nutrire il pianeta, in particolare nei temi intrecciati di terra, cibo, energia e acqua.

United Arab Emirates Pavilion

Altri progetti architettonici all’avanguardia nella capitale includono: l’enorme Parco a tema Ferrari, il parco coperto più grande del mondo e il primo del suo genere al mondo; il già in costruzione Louvre Abu Dhabi; e l’originale edificio dell’Aldar Headquarters, il primo grattacielo circolare del pianeta, votato “Best Futuristic Design 2008”.

Aldar Headquarters, Abu Dhabi

Questi sono soltanto alcuni degli esempi non convenzionali, che questo affascinante luogo è destinato a svelarci e io a raccontarvi.

Per approfondire: 12 capolavori imperdibili di architettura ad Abu Dhabi

Veronica Presti
Corrispondente da Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti

SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI DI INTERIORISSIMI? 

Interiorissimi è una rivista rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

Se desiderate pubblicare su Interiorissimi, scrivete a info@interiorissimi.it 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui