Trovare un parcheggio all’aeroporto di Milano Malpensa nasce da un’esigenza condivisa da un numero sempre maggiore di viaggiatori che hanno necessità di prendere l’aereo da questo scalo aeroportuale.
.
I viaggiatori particolarmente assidui sanno bene che quando si deve viaggiare non sempre è conveniente farsi accompagnare a destinazione da amici o parenti. Spesso devi andare all’aeroporto con la tua macchina. Il primo problema che si pone in tali circostanze è capire esattamente dove lasciare il mezzo di trasporto. Trovare un luogo custodito e sicuro dove lasciare la propria auto durante il viaggio, infatti, è tutt’altro che facile. In particolare, per una lunga permanenza, la scelta tra lasciare l’auto in parcheggi sconosciuti, lontani dall’aeroporto e senza vigilanza, oppure affidarsi a strutture organizzate che, seppur dotate di videosorveglianza, possono o potranno garantire un servizio efficiente e di alta qualità, è in realtà per lo più troppo costoso.
.
Di seguito troverai tutte le informazioni utili sui parcheggi dell’Aeroporto di Milano Malpensa, sia economici che ufficiali, in modo da poter stimare in anticipo dove parcheggiare la tua auto.
.
In ogni caso, ti consigliamo di prenotare il tuo parcheggio online per assicurarti di ottenere il prezzo più conveniente.
.

Come scegliere il parcheggio in aeroporto a Malpensa 

La scelta del parcheggio in aeroporto è un elemento importante nella pianificazione di qualsiasi viaggio attraverso un aeroporto. Questo perché ci sono una varietà di opzioni di parcheggio nella maggior parte dei principali aeroporti. Pertanto, è necessario considerare diversi fattori tra cui costi, sicurezza e programma quando si sceglie un parcheggio. In definitiva, valutando le tue esigenze, scegliendo il tuo lotto ed essendo pronto a parcheggiare il giorno del tuo volo, prenderai provvedimenti per rendere il tuo viaggio più fluido.

1. Definisci il programma di viaggio

Quando scegli il parcheggio, devi capire il tuo programma di viaggio, l’orario del volo e l’itinerario generale. Senza queste informazioni, non sarai in grado di scegliere un parcheggio.
Individua l’orario di partenza e di arrivo. Da queste informazioni, sarai in grado di determinare per quanto tempo dovrai parcheggiare la tua auto.
Conoscere il giorno della partenza e dell’arrivo. Questo può essere importante, poiché il parcheggio potrebbe essere limitato nei giorni di punta come il venerdì e la domenica. Pertanto, se prevedi di viaggiare in un momento di punta, potresti dover prendere in considerazione un lotto fuori dall’aeroporto o tenere a mente un lotto di riserva.

2. Calcola per quanto tempo dovrai parcheggiare

Anche il periodo di tempo in cui lascerai l’auto nel parcheggio dell’aeroporto è un fattore importante nella scelta di un posto dove parcheggiare. Questo perché diversi parcheggi e servizi sono orientati a periodi di tempo diversi.
Il parcheggio orario è ottimo se stai solo accompagnando qualcuno all’aeroporto e vuoi scortarlo al punto di controllo di sicurezza. Molto spesso questo parcheggio è disponibile da una a tre ore.
Il parcheggio per soste brevi offre parcheggio nel corso di una giornata o anche di più giorni. È meglio se parcheggi la tua auto per meno di due giorni.
Il parcheggio a lungo termine è un parcheggio per più di uno o due giorni. Il parcheggio a lungo termine è l’ideale per le persone che hanno bisogno di parcheggiare la propria auto per diversi giorni, una settimana o anche di più.

3. Calcola il tuo budget

Il costo è un fattore importante da considerare quando si sceglie un parcheggio in aeroporto. Ciò è particolarmente vero se ti trovi in una città o parcheggerai il tuo veicolo per una settimana o più.
Il prezzo del parcheggio a lungo termine nei parcheggi in loco negli aeroporti regionali più piccoli varia da 5 euro a 16 euro al giorno. Il costo nei principali aeroporti come Malpensa può anche superare questi costi.
I parcheggi fuori sede nei parcheggi non convenzionati con gli aeroporti possono essere notevolmente più economici.   Tuttavia, assicurati di considerare la sicurezza e il trasporto al terminal.
Per le persone che necessitano di opzioni diverse, il costo del parcheggio a breve termine è una opzione.
Dovresti anche considerare le opzioni “Park and Ride” nella tua città. Potresti riuscire a parcheggiare gratuitamente o a buon mercato, quindi utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere l’aeroporto.

4. Chiama per maggiori informazioni

Quando si tratta di scegliere il parcheggio, potresti semplicemente chiamare il parcheggio o chiunque sia responsabile della manutenzione del parcheggio. Chiamando, potrai raccogliere informazioni importanti di cui potresti aver bisogno durante la valutazione del lotto.
Chiedi se puoi prenotare un posto.
Chiedi la disponibilità generale del parcheggio per il tempo in cui avrai bisogno di un posto. Ad esempio, se hai bisogno di parcheggiare la tua auto dalle 10:00 di venerdì alle 13:00 di domenica, chiedi se ci sono posti disponibili o se bisogna prenotare.
Ottieni indicazioni esatte o chiedi se c’è qualcosa di complicato nell’accedere al parcheggio.
Scopri le modalità di pagamento. In passato, molti accettavano solo pagamento sul posto. Nell’ultimo decennio, tuttavia, molti parcheggi aeroportuali hanno iniziato ad accettare anche la prenotazione online.

5. Pensa alla sicurezza

Quando si tratta di scegliere è necessario considerare la sicurezza. Questo è importante, poiché vuoi assicurarti che tu o il tuo veicolo non siate esposti a furti. Alcuni servizi aeroportuali di parcheggio offrono un servizio di controllo di videosorveglianza.
Nascondi comunque tutti gli oggetti di valore che potresti avere in macchina.

6. Parcheggia vicino al terminal, se puoi

Infine, quando si tratta di scegliere molto, vorrai pensare a quanto è vicino al terminal. Questo è importante, perché a seconda del tuo programma e delle tue condizioni psichiche, potrebbe essere un fattore importante.
Se il parcheggio è fuori sede rispetto all’aeroporto, il che significa che non si trova su un terreno adiacente, devi pensare al trasporto fino al terminal. In molti casi, il parcheggio offrirà una navetta gratuita per il terminal. Assicurati di tenere conto di questa volta nel tuo programma.
Se il parcheggio è in loco, ma è lontano dal terminal, dovrai camminare con i bagagli fino al terminal o prendere una navetta. Se scegli di camminare, preparati a camminare fino a 10 minuti o anche di più.
.
7. Prepara un piano di riserva
Dovresti avere un piano di riserva di dove parcheggerai nel caso in cui il parcheggio che intendi parcheggiare sia pieno. Ciò è particolarmente importante durante i periodi di viaggio intensi come le festività natalizie invernali e durante l’estate. Acquisisci familiarità con uno degli altri parcheggi che hai esaminato quando hai scelto il tuo. Conoscere l’indirizzo di quest’ultimo e come accedervi. Porta con te contanti. Prendi in considerazione la possibilità di parcheggiare in un parcheggio a lungo termine a condizioni leggermente più care se la tua necessità è quella di ottenere un posto all’ultimo momento. 

8. Arriva in aeroporto in anticipo

Quando si tratta di parcheggiare prima del volo, dovrai assicurarti di arrivare con abbastanza tempo per trovare un posto e poi passare attraverso i controlli di sicurezza fino al tuo gate.
Utilizza App popolari come Waze per stimare il tempo dall’aeroporto al parcheggio.
Quando si stima il tempo di guida per l’aeroporto, aggiungere trenta minuti nel caso qualcosa vada storto. Se vivi in una città con traffico intenso, considera di aggiungerne altri.
Considera il tempo che potrebbe essere necessario per trovare un posto nel parcheggio e poi a piedi dalla tua auto al terminal.
Assicurati di aggiungere il tempo necessario per controllare i bagagli, superare i controlli di sicurezza e raggiungere a piedi il gate.
Per i voli nazionali nei principali aeroporti, assicurati di arrivare in aeroporto con due ore di anticipo. Per gli aeroporti regionali, considera un’ora o un’ora e mezza. Per i voli internazionali, considera due ore e mezza o più.
Se stai scegliendo un parcheggio fuori sede, accumula tempo per il tempo extra che potrebbe essere necessario per arrivare dal tuo posto al terminal.

9. Scegli il tuo posto

Anche il posto che scegli è molto importante. Questo non solo per la sua vicinanza al terminal o a una navetta, ma anche perché la tua auto rimarrà lì per così tanto tempo. Il punto più vicino non è sempre il migliore.
Cerca di parcheggiare in un punto protetto, in modo da ridurre al minimo la possibilità che la tua auto venga urtata da qualcun altro.
Trova un posto vicino a un passaggio o in un garage. Ti ringrazierai se piove o nevica quando torni.
Scrivi il tuo posto. Poiché alcuni parcheggi sono estremamente grandi e confusi, assicurati di annotare il numero del posto e la sezione del parcheggio. Questo ti farà risparmiare un sacco di tempo quando tornerai a prendere la tua auto.

Ecco i migliori parcheggi per soste lunghe dell’aeroporto di Milano Malpensa.

I parcheggi più frequentati sono Mister Parking Malpensa Open Navetta e Green Parking Malpensa, mentre P2 Executive Coperto T1, parcheggio ufficiale dell’aeroporto, è il parcheggio più vicino ai terminal dell’aeroporto di Milano Malpensa.
Informazioni: https://www.milanomalpensa-airport.com/it/parcheggi/parcheggi

Parcheggi economici all’aeroporto di Milano Malpensa

I parcheggi economici aperti 24 ore su 24 vicino all’aeroporto di Milano Malpensa sono più economici dei parcheggi ufficiali. Dopo aver lasciato l’auto nel parcheggio custodito, potrai usufruire del servizio navetta gratuito che in pochi minuti ti porterà direttamente al terminal di partenza del tuo volo
I parcheggi ufficiali dell’Aeroporto di Milano Malpensa – coperti e scoperti – assicurano maggiore comodità e rapidità nel raggiungere il gate. Parcheggiare nei parcheggi ufficiali dell’aeroporto consente di risparmiare molto tempo, in quanto tutti i parcheggi sono direttamente collegati all’area check-in o a pochi passi dal terminal.
Puoi acquistare posti auto in aeroporto in modo semplice e immediato scegliendo una piattaforma di pagamento più tradizionale o innovativa. Puoi acquistare il parcheggio con contanti, carta di credito, telepass o anche direttamente in aeroporto con un semplice click al miglior prezzo possibile e con un’esperienza di acquisto semplificata dove non perdi mai tempo prezioso. Puoi anche acquistare il tuo posto auto online e approfittare di offerte esclusive e grandi sconti speciali.

Parcheggi a Malpensa sicuri e videosorvegliati 

Esistono anche soluzioni che permettono di l’esigenza comune a molti viaggiatori come i viaggiatori business senza preoccuparsi di cercare il posto auto ogni volta. Esistono infatti anche pacchetti innovativi e soluzioni particolarmente agevolate. quante più persone possibile a lasciare Malpensa. Il complesso si è sviluppato a pochi chilometri dall’ingresso dei Terminal 1 e 2 dell’aeroporto. Nell’ampia area completamente videosorvegliata sono disponibili numerosi posti auto coperti e scoperti, tutti fortemente presidiati e ben attrezzati. La missione principale di queste strutture è offrire i migliori prezzi rispetto alla media del mercato, fornendo al contempo servizi completi appositamente progettati per soddisfare le esigenze degli utenti.
.
Sconti, promozioni, promozioni e tariffe personalizzate vengono proposti di volta in volta per garantire i migliori trattamenti e il massimo comfort per soggiorni brevi o lunghi.
.
Questi servizi offrono un servizio simile ad altri parcheggi intorno all’Aeroporto di Malpensa, come trasporto gratuito, deposito bagagli, deposito auto, lavaggio auto, anche per soste lunghe. Ma lo fa proponendosi come parcheggio a prezzi accessibili. Così ha ampiamente conquistato la fedeltà dei suoi clienti con un eccellente rapporto qualità-prezzo. L’azienda, da anni attiva in questo settore, garantisce l’accesso ai parcheggi 365 giorni l’anno e con successivo check-in in qualsiasi momento della giornata. Comodità e massima comodità sono quindi garantite.
.
Informazioni: www.greenparkingmalpensa.it
.

L’aeroporto Milano Malpensa 

L’aeroporto di Milano Malpensa (MXP) è il più grande aeroporto internazionale d’Italia.

L’aeroporto di Malpensa ha due terminal passeggeri ed è situato a 49 km (30 miglia) a nord-ovest di Milano.

Il terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa è utilizzato dalle compagnie low cost.

L’aeroporto di Malpensa si trova a Ferno, Varese, 49 km (30 miglia) a nord-ovest di Milano. MXP Airport è un hub per Albastar, Cargolux Italia e FedEx Express. Anche una città di riferimento per Amazon Air, DHL Aviation, Albastar, easyJet, Neos e Wizz Air, Malta Air e Ryanair.

L’Aeroporto di Milano Malpensa ha gestito nel 2019 28.846.299 passeggeri.

L’aeroporto MXP ha registrato solo 7.241.766 passeggeri nel 2020 a causa della crisi del coronavirus.

Nel corso del 2021 l’Aeroporto di Milano Malplensa ha registrato un totale di 9.662.464 passeggeri.

Vi è piaciuto l’articolo? Domande? 

Volete comunicare con la redazione di Interiorissimi? Scriveteci a info@interiorissimi.it

Seguiteci mettendo un Like e iscrivendoti sui nostri social:

Facebook: https://www.facebook.com/Interiorissimi
Instagram: https://www.instagram.com/interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui