Il Festival CinemAmbiente di Torino sta tornando per la sua 26ª edizione 

Si tratta della più importante manifestazione cinematografica italiana dedicata ai film a tema ambiente e uno dei più importanti festival di cinema ambientale nel panorama internazionale. Il festival offre uno sguardo globale sulle condizioni del pianeta attraverso la proiezione di oltre 80 film provenienti da 38 paesi. Questa edizione si concentrerà sui temi della giustizia climatica, della giustizia sociale, del riscaldamento globale e della transizione ecologica.

Il Festival CinemAmbiente è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema e curato da Gaetano Capizzi. I film vengono suddivisi in categorie di concorso, come documentari e cortometraggi, e ci sono anche sezioni non competitive come Made in Italy e Panorama.

L’edizione del 2023 si terrà dal 5 all’11 giugno presso il Cinema Massimo – Museo Nazionale del Cinema, con proiezioni nelle sale Cabiria e Soldati. L’evento sarà accessibile anche online tramite la piattaforma OpenDDB, dove sarà possibile recuperare alcuni dei film in replica fino al 18 giugno.

Durante il festival, saranno presenti importanti ospiti internazionali, come il regista russo Victor Kossakovsky, l’attore e drammaturgo Andrea Pennacchi, il regista georgiano George Ovashvili, la regista russa Nicole Gratovsky e lo scrittore valdostano Claudio Morandini. Ci saranno anche due masterclass tenute da Victor Kossakovsky e dal regista cileno Pablo Larraín.

Il Premio Nobel Muhammad per la pace Yunius a Torino

La serata finale del festival vedrà la presenza del Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, che parlerà di “Un mondo a tre zeri”, ovvero zero povertà, zero disoccupazione e zero emissioni. Il film di chiusura sarà “Breaking Social”, diretto dal regista svedese Fredrik Gertten.

Inoltre, per questa edizione, il festival si estenderà anche alle strade circostanti con la creazione del Villaggio della Biodiversità.

La partecipazione al Festival CinemAmbiente 2023 di Torino è gratuita e aperta al pubblico. È possibile acquistare al massimo due biglietti a persona. Per assistere alle proiezioni, è necessario essere visitatori del Museo Nazionale del Cinema e pagare solo il biglietto d’ingresso (12 euro intero, 10 euro ridotto, gratuito per i giornalisti).

Gli appuntamenti di ogni settimana anche su Impresa Radio Network

Parleremo del Festival CinemAmbient martedì 6 giugno in diretta su “Impresa Radio Network”  durante il programma condotto da Claudio Pasqua su Antenna 1 La Radio in onda dalle ore 14 alle 16 

Vuoi diventare anche tu protagonista delle interviste di IMPRESA RADIO NETWORK? Inviaci un messaggio su WhatsApp 3355731226

Impresa Radio Network - Antenna 1 Radio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui