L’arredamento del bagno è diventato negli ultimi anni un aspetto sempre più importante nella progettazione dell’abitazione. La scelta dei mobili e degli accessori per il bagno, oltre a soddisfare criteri di funzionalità, deve rispondere alle esigenze estetiche e di stile dell’ambiente in cui si inseriscono.
In Italia esistono numerose aziende specializzate nella produzione di arredi per il bagno, ognuna con il proprio stile e la propria filosofia. Ecco una lista delle migliori marche italiane per l’arredo bagno.
1. Arbi Arredobagno Arbi Arredobagno è un’azienda italiana specializzata nella produzione di mobili e accessori per l’arredo bagno. Fondata nel 1987 a Caldogno, in provincia di Vicenza, Arbi Arredobagno si distingue per la sua attenzione al design, alla qualità dei materiali utilizzati e alla funzionalità dei suoi prodotti. Uno dei punti di forza di Arbi Arredobagno è la sua attenzione al design, che si traduce in soluzioni d’arredo moderne, funzionali e dal forte impatto estetico. L’azienda collabora con designer e architetti di fama internazionale, come Karim Rashid, Meneghello Paolelli Associati e Matteo Thun, per sviluppare nuove collezioni di mobili e accessori per il bagno.
2. Cerasa. Cerasa è un’azienda italiana fondata nel 1983 che si occupa di arredamento per il bagno. Con sede a Roma, l’azienda ha un’ampia gamma di prodotti che spaziano dall’arredamento ai sanitari, dalle vasche da bagno ai mobili per il bagno. Tra i prodotti più rappresentativi dell’azienda ci sono le collezioni di mobili da bagno sospesi, che si caratterizzano per la leggerezza delle forme e l’effetto di sospensione dei mobili. Questa soluzione consente di liberare lo spazio a pavimento e di conferire al bagno un aspetto moderno ed elegante.
3. Gessi Gessi è un’azienda italiana che si occupa di arredamento per il bagno dal 1992. La sua produzione comprende rubinetteria, sanitari, vasche da bagno, lavabi e accessori per il bagno. I prodotti Gessi si distinguono per il design moderno e innovativo, l’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materiali di alta qualità.
4. Flaminia Flaminia è un marchio italiano specializzato nella produzione di lavabi, sanitari e accessori per il bagno in ceramica di alta qualità. Fondata nel 1955, l’azienda ha sede a Civita Castellana, in provincia di Viterbo, e si distingue per la sua attenzione al design e all’innovazione tecnologica. Flaminia ha collaborato con numerosi designer di fama internazionale, tra cui Alessandro Mendini e Naoto Fukasawa, per creare prodotti dal design unico e raffinato. Tra le sue collezioni più famose si annoverano le linee App, Roll, Link, Zero e Clessidra, caratterizzate da forme morbide e sinuose, ma anche da elementi minimalisti e contemporanei.Flaminia
5. Agape è un marchio di design italiano noto per la produzione di vasche da bagno, docce, lavabi e complementi d’arredo di alta qualità. Fondata nel 1973 da Carlo Colombo, l’azienda si distingue per la sua attenzione alla qualità dei materiali e alla sostenibilità ambientale. Agape ha collaborato con numerosi designer di fama internazionale, tra cui Patricia Urquiola, Marcio Kogan e Konstantin Grcic, per creare prodotti di design innovativi e funzionali. Tra le sue collezioni più famose si annoverano le linee Spoon, Vieques, Bjhon e Ottocento, caratterizzate da forme organiche e fluide, ma anche da elementi essenziali e geometrici.
6. Mastella è un marchio italiano specializzato nella produzione di vasche da bagno, lavabi, docce e accessori per il bagno di alta qualità. Fondata nel 1994, l’azienda ha sede a Pordenone e si distingue per la sua attenzione al design e all’innovazione tecnologica. Mastella ha collaborato con numerosi designer di fama internazionale, tra cui Marco Piva e Ludovica+Roberto Palomba, per creare prodotti dal design unico e raffinato. Tra le sue collezioni più famose si annoverano le linee Essenze, Plinth, Vov, Kylis e Reflex, caratterizzate da forme sinuose e morbide, ma anche da elementi essenziali e minimalisti.
7. Devon&Devon è un marchio italiano noto per la produzione di mobili e accessori per il bagno di alta qualità. Fondata nel 1989, l’azienda ha sede a Firenze e si distingue per la sua attenzione al design e alla qualità dei materiali. Devon&Devon ha collaborato con numerosi designer di fama internazionale, tra cui Massimo Iosa Ghini e Steve Leung, per creare prodotti di design innovativi e raffinati. Tra le sue collezioni più famose si annoverano le linee London, Admiral, Savoy e Hampton, caratterizzate da forme classiche e raffinate, ma anche da elementi contemporanei e originali.
8. Jacuzzi Jacuzzi è una delle migliori marche italiane per l’arredo bagno, specializzata nella produzione di vasche idromassaggio, docce, saune e accessori per il benessere della persona. L’azienda Jacuzzi è stata fondata nel 1915 dai fratelli Jacuzzi in California, dove hanno creato il primo prototipo di pompa idraulica. La gamma di prodotti Jacuzzi per l’arredo bagno è vasta e comprende vasche idromassaggio di diverse dimensioni e forme, docce multifunzione, cabine doccia, saune e accessori per il benessere. Ogni prodotto è realizzato con materiali di alta qualità e tecnologie avanzate per garantire il massimo comfort e relax ai propri clienti.
L’arredo bagno è una scelta importante che richiede la massima attenzione alla qualità dei prodotti e al design. Le marche italiane di arredamento bagno qui descritte sono tra le migliori sul mercato, in grado di offrire soluzioni di grande impatto estetico e funzionalità, adatte alle esigenze di ogni cliente.
Accessori per il bagno: quali sono le novità del settore
Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, e la scelta degli accessori è fondamentale per renderlo funzionale e accogliente. Nel corso degli anni, il mercato degli accessori per il bagno ha subito molte evoluzioni e cambiamenti, grazie alle nuove tecnologie e ai materiali innovativi.
Le novità del settore sono molteplici e variegate. Tra le tendenze del momento, troviamo ad esempio l’utilizzo di materiali eco-sostenibili come la ceramica, il legno e il bambù. Questi materiali, oltre ad essere esteticamente gradevoli, sono anche molto resistenti e facili da pulire.
Un’altra novità del settore degli accessori per il bagno è l’introduzione di prodotti smart, come ad esempio i miscelatori termostatici che permettono di regolare la temperatura dell’acqua in modo preciso e automatico. Inoltre, i sanitari con funzione bidet incorporata sono sempre più diffusi, permettendo di risparmiare spazio e migliorare l’igiene personale.
Il design degli accessori per il bagno si sta evolvendo verso forme più morbide e sinuose, abbandonando le linee rigide e geometriche degli anni precedenti. Le finiture opache e i colori pastello sono tra le tendenze del momento, conferendo un’atmosfera rilassante e delicata alla stanza da bagno.
Tra le novità del settore, troviamo anche l’utilizzo di nuovi materiali per la produzione di sanitari e accessori, come il cemento, la pietra e il marmo. Questi materiali conferiscono al bagno un aspetto moderno e raffinato, ma richiedono anche maggiori attenzioni nella pulizia e nella manutenzione.
Infine, un’altra tendenza del settore degli accessori per il bagno è l’utilizzo di luci a led per creare un’atmosfera rilassante e intima. Le luci a led possono essere integrate negli specchi, nei mobili e nei sanitari, illuminando la stanza in modo uniforme e senza alcuna ombra.
Le fiere su bagno e accessori in italia
In Italia, ci sono diverse fiere dedicate all’arredo bagno e agli accessori per il bagno che si svolgono annualmente o biennalmente in diverse città del Paese. Vediamo insieme le principali.
- Cersaie Cersaie è la più grande fiera internazionale dell’arredamento per il bagno e della ceramica per l’edilizia, che si tiene ogni anno a Bologna presso il quartiere fieristico di BolognaFiere. La fiera è un punto di riferimento per il settore e attira visitatori e operatori da tutto il mondo.
- Salone del Mobile Milano Il Salone del Mobile di Milano è una delle fiere di design più importanti del mondo, ma tra le molte esposizioni ci sono anche le proposte di arredo bagno e accessori per il bagno. La fiera si svolge annualmente presso il quartiere fieristico di Rho-Pero, vicino a Milano.
- Expobagno Expobagno è una fiera biennale dedicata all’arredamento per il bagno e alle soluzioni per l’igiene personale e la cura del corpo. Si svolge presso il centro fieristico di Rimini e attira numerosi visitatori sia dal settore professionale che privato.
- Homi Milano Homi Milano è una fiera che si tiene a Milano due volte l’anno, in gennaio e settembre, e presenta una vasta gamma di prodotti per l’arredo casa, tra cui accessori per il bagno e articoli per la cura del corpo.
- Macef Milano Macef Milano è una fiera dedicata all’oggettistica per la casa e si svolge annualmente presso il quartiere fieristico di Rho-Pero. Tra le molte proposte, ci sono anche accessori per il bagno e per la cura del corpo.
Inoltre, ci sono anche alcune fiere regionali che si svolgono in diverse città italiane, come ad esempio la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, che presenta anche una sezione dedicata all’arredamento per il bagno e agli accessori correlati.
In generale, le fiere sono un’ottima occasione per scoprire le ultime tendenze del settore e per incontrare i produttori e i designer che creano i prodotti. Grazie a queste esposizioni, è possibile trovare ispirazione per rinnovare il proprio bagno o per scegliere gli accessori giusti per renderlo funzionale e accogliente.