Il colore blu Tiffany
Non esiste un colore più iconico del blu Tiffany. Solo una rapida occhiata a un’immagine Tiffany evoca istantaneamente una sensazione di glamour, lusso ed eccitazione. Seriamente, quali altre scatole acqua o verde acqua possono farti sentire in quel modo? Il leggendario colore azzurro noto come Tiffany Blue, fondato da Charles Lewis Tiffany, fece il suo debutto nel 1845 sulla copertina del “Blue Book” di Tiffany. Da allora, Tiffany Blue è diventato un simbolo internazionale di classe, eleganza e raffinatezza.
L’azienda di gioielli di New York City si è sicuramente fatta un nome nel settore dei gioielli di design con la sua maestria unica e i prodotti di fascia alta consegnati in un caratteristico pacchetto blu. Per oltre un secolo, la fedele clientela di Tiffany ha costantemente visto gioielli impeccabili e ha iniziato ad associare la lussuosa scatola di pietre preziose blu con i più alti standard di qualità.
Nel 1906, il New York Sun facendo riferimento al packaging, pubblicò un articolo in cui diceva che nel negozio Tiffany c’era solo una cosa che non poteva essere comprata per nessun importo, ma solo riceverla in regalo la Tiffany Blue Box Una caratteristica dei negozi Tiffany, che dopo oltre un secolo non è cambiata e chi desidera possedere la scatola del fascinoso colore verde deve necessariamente comprare un gioiello.
Il colore Tiffany è profondamente radicato nella cultura, pur rimanendo tradizionale ed esclusivo rispetto alle sue origini. Tuttavia, non è raro trovare oggetti di uso quotidiano, come la porta d’ingresso sottostante, nel colore Tiffany Blue. Questo perché i colori portano significati e simbolismo. In questo caso, è evidente che una casa elegante ti aspetta dietro questa porta d’ingresso azzurra.
Di cosa parliamo quando usiamo il blu Tiffany?
Quindi, di che tinta è esattamente il Tiffany Blue? È davvero blu? O è verde? La risposta è che in realtà è una miscela perfettamente sottile di entrambi.
Il colore Tiffany ha origine dalla versione medio-leggera del colore blu uovo di pettirosso, chiamato anche blu non ti scordar di me. L’azienda ha registrato il colore Tiffany Blue nel 1998 ed è stata standardizzata da PMS (Pantone Matching System).
Il colore personalizzato PMS creato per l’azienda si chiama “1837 Blue”, l’anno in cui è stata fondata Tiffany & Co..
Come ottenere il blu Tiffany
Nel mondo digitale, puoi individuare il codice digitale esatto per ogni colore. Ciò semplifica l’implementazione dei colori nel codice o tramite app per i designer. Il codice esadecimale Tiffany Blue è #0ABAB5. Puoi cercare questo codice nella maggior parte delle app di fotoritocco o piattaforme creative per selezionare il colore preciso per Tiffany Blue.
In uno spazio colore RGB (composto da rosso, verde e blu), la ripartizione esatta dell’esadecimale #0ABAB5 è 3,9% rosso, 72,9% verde e 71% blu. Queste percentuali esatte mostrano quanto sono vicine le miscele di blu e verde. Nello spazio colore CMYK (utilizzato nella stampa a colori), l’esadecimale #0ABAB5 è composto per il 95% da ciano, 0% magenta, 3% giallo e 27% nero.
Come ricavare il colore Tiffany con l’NCS – Natural Color System
Il colore NCS corrispondente alle vernici e pitture è il Natural Color System / NCS S 1040-B40G ma potete trovare altre corrispondenze in questo elenco di encycolorpedia
Come usare il blu Tiffany nell’Interior Design
Consigliamo di combinare il colore di Tiffany con sfumature di arancio, terracotta, mattone, scarlatto o carota.
Importante! In tali combinazioni, i toni del rosso-arancio non dovrebbero in alcun modo coprire più di un quarto dell’area, altrimenti il design dello spazio sarà provocatorio e chiassoso.
La soluzione vincente è evidenziare forme interessanti e oggetti insoliti con sfumature turchesi.
Ad esempio, aree funzionali separate da colonne, scale insolite o cornici di specchi complesse e ornate: tutto questo può essere trasformato in accenti dominanti ed evidenziato in uno stile comune.
In cucina scaldiamolo con il colore arancio, arancio scuro o giallo. Anche con materiali come legno e grès
Inoltre, il colore Tiffany può enfatizzare i componenti in stucco degli interni e decorare le pareti. Certo, non dimenticare che non dovrebbero esserci molte sfumature sature, quindi prova a prendere il bianco o il beige come colore principale in combinazione con il turchese.
Quando Tiffany cambiò colore
“Vi presentiamo il nuovo colore dell’azienda”: recitava così la didascalia. In foto, invece, uno scatolino giallo oro con il logo ben in vista, su sfondo rigorosamente dello stesso colore. Il tutto corredato infine dall’hashtag #TiffanyYellow e… una pioggia di reazioni a catena da parte dei followers, nei commenti.
Calendario alla mano, il post è stato pubblicato in data 1 aprile: il cambio colore è stato il pesce d’aprile meglio riuscito degli ultimi anni
Visualizza questo post su Instagram
Pantone celebra il colore dell’anno
Il celebre Pantone Color Institute decide ogni anno il nuovo colore. Quello del 2022 è stato una tonalità di blu pervinca, avvolgente, la quale è il risultato perfetto della fusione fra le rilassanti sfumature del blu, energizzate da quelle del viola-rosso.
Si chiama Very Peri ed è il primo colore interamente studiato, selezionato e realizzato da Pantone, invece di scegliere fra la selezione in archivio.
Very Peri: è il nuovo colore dell’anno 2022 scelto da Pantone
Gusto-22, la nuova Emozione Cromatica dell’anno
Una tavolozza ispirata all’abbinamento di sei alimenti: mela e cannella, burro e salvia, fichi e noci. Sei colori che evocano l’impiego di più intuizioni, sfociando persino nel gusto e nel suo relativo appagamento sensoriale. Sono i colori dell’anno secondo Cromology, azienda leader produttrice di pitture e vernici decorative
Parola d’ordine:”Suggestionare”, attraverso la stimolazione dei sensi, grazie al progetto
INTERESSATI AGLI ARTICOLI DI INTERIORISSIMI?
Il modo migliore per farcelo sapere è mettendo un “Like” o un “segui” sui social che preferite
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
Oppure scrivici a info@interiorissimi.it