Il bonus prima casa under 36 è uno dei tanti bonus introdotti nel 2022 per aiutare giovani e famiglie: in questo caso, il governo vuole favorire l’indipendenza dei giovani che hanno meno di 36 anni. Ne parla l’Agenzia delle Entrate in una pagina preposta.
Le agevolazioni introdotte dal Governo fin dall’anno scorso hanno permesso a diverse categorie di persone, giovani ma non solo, di beneficiare del mutuo 100%.
Questo bonus nasce nel decreto legge n.73/2021, detto che il Decreto Sostegni Bis. Si tratta di una agevolazione fiscale per tutte le prima case acquistate fra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022. Il bonus non è una cifra economica che viene erogata, ma consiste in una serie di benefici e di agevolazioni.
Bonus prima casa per giovani con meno di 36 anni: Come funziona e come ottenerlo
Per i giovani con meno di 36 anni, e con un valore dell’Isee (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 40mila euro annui, il Decreto Sostegni bis ha previsto una nuova agevolazione per l’acquisto della prima casa: l’esenzione dall’imposta di registro, ipotecaria e catastale. In caso di acquisto soggetto a Iva, è riconosciuto un credito d’imposta di ammontare pari al tributo corrisposto in relazione all’acquisto. È prevista, inoltre, l’esenzione dall’imposta sostitutiva per i finanziamenti erogati per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili ad uso abitativo.
Queste agevolazioni si applicano agli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 31 dicembre 2022. La legge di bilancio 2022, infatti, ha prorogato di ulteriori sei mesi il termine originario del 30 giugno 2022 previsto dal decreto “Sostegni bis”.
Tutti i dettagli nella circolare n. 12 del 14 ottobre 2021 – pdf
SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI DI INTERIORISSIMI?
Interiorissimi è una rivista rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
Se desiderate inviarci una richiesta o pubblicare su Interiorissimi, scrivete a info@interiorissimi.it