Abbiamo intervistato Carla Melis, aspirante Interior Designer residente in Sardegna ad Assemini, in provincia di Cagliari e iscritta presso l’Accademia Telematica Europea. Il suo stile è come lei, semplice e senza troppi fronzoli.

Adora i colori naturali e neutri, specialmente caldi e accoglienti. Le piace organizzare e progettare tutto nei minimi dettagli e avere tutto sotto controllo. Molto precisa sia nella vita che nel lavoro, perché quando si tratta di creare e progettare un ambiente così importante e delicato come la casa, bisogna dare il meglio.
Di cosa si occupa un’Interior Designer?
L’interior designer per definizione è un professionista che progetta spazi interni, e detto in poche parole così può sembrare banale, qualcuno potrebbe dire “e che ci vuole?”, ma non è solo questo. L’interior designer progetta spazi interni in base al proprio stile e ai gusti del suo cliente, cerca le soluzioni migliori per semplificare la vita all’interno della propria casa, organizza tutto nei minimi dettagli e con precisione senza lasciare nulla al caso, studia le esigenze del suo committente e realizza un progetto che calza a pennello.
Quali sono gli interventi più richiesti in provincia di Cagliari?
Nella provincia di Cagliari gli interventi più richiesti al momento sono di ristrutturazione, visto il successo dei Bonus presenti. Tante persone approfittano di questi bonus per effettuare dei lavori di ristrutturazione che permettono loro un risparmio notevole, e così possono investire in un interior designer professionista che si occupi di tutta la progettazione interna della casa.

È vero che con un Interior Designer si risparmia tempo e denaro?
Sì, assolutamente. Tantissime persone pensano di poterne fare a meno per risparmiare, ma in realtà non è così, e facendo da soli si spende molto di più. L’interior designer sa ottimizzare gli spazi scegliendo materiali e arredi perfetti per l’ambiente nel rispetto del budget prefissato, supervisiona i lavori per assicurarsi che tutto proceda come da progetto, effettua i rendering in 3d che permettono di vedere un’anteprima della casa terminata e infine, mettendosi in contatto con imprese e fornitori e gestendo i lavori farà risparmiare un sacco di tempo e stress al committente.

Qual’è l’ultimo progetto di Interior Design di cui ti sei occupata?
L’ultimo progetto che ho realizzato è stato un loft in stile industrial nel centro di Milano. Il committente, un giovane imprenditore con la passione per la musica e le serate in compagnia, voleva un arredamento in stile industriale, che si adatta perfettamente alla tipologia di appartamento, il loft appunto.

Insieme abbiamo scelto le finiture, prevalentemente cemento e mattoni a vista e abbiamo pensato ad uno spazio per trascorrere le serate tra amici che tanto desiderava, con un tavolo da biliardo e un’isola nella cucina dove sedersi su uno sgabello a bere un drink.

Potresti guidarci nella scelta dei colori e delle tendenze di arredo quest’anno?
Il colore dell’anno, come annunciato da Pantone, è una sfumatura di viola chiamato 17-3938 Very Peri, ma oltre questo troviamo anche il giallo ocra, i colori naturali, il verde oliva e il blu.
Very Peri: è il nuovo colore dell’anno 2022 scelto da Pantone
Per quanto riguarda le tendenze del 2022 si fa spazio nelle cucine anche di piccole dimensioni l’isola, per accogliere parenti e amici anche mentre si sta ai fornelli, il soggiorno si fa più “leggero”, con arredi sempre più minimal, mentre in camera si prediligono i colori naturali per aumentare la sensazione di pace e relax.
E per l’anno prossimo?
Le nuove tendenze di arredo nel 2023 si porteranno dietro sicuramente il concetto di “less is more” con un arredamento minimal, senza arredi o decorazioni inutili. I colori di tendenza saranno accesi e vivaci come il corallo e il blu accostati a neutri caldi, ma anche i colori della terra come marrone e verde.
Quale stile di arredo è tra i più richiesti nella tua provincia, Cagliari?
Nella zona di Cagliari e provincia spopola sia lo stile scandinavo ma anche quello industrial, specialmente nelle giovani coppie, mentre invece i nostalgici continuano a preferire l’intramontabile stile rustico.
Per chi volesse prendere contatti con Carla Melis
- Email: carla.melis1996@gmail.com
- Instagram @carlamelis_interiordesign
- La pagina di Carla Melis, Interior Designer su Houzz
SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI DI INTERIORISSIMI?
Interiorissimi è una rivista rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
AVETE UN PROGETTO DI ARREDO E VOLETE PUBBLICARLO SU INTERIORISSIMI?
Se desiderate scriverci o pubblicare su Interiorissimi, indirizzate a info@interiorissimi.it