Materiali come cotone, velluto, lana, legno, pietra e ceramica, insieme a finiture metalliche, saranno protagonisti delle nuove tendenze di design che si concentrano sulla sostenibilità ed eleganza. Queste novità saranno presentate in occasione della Fiera di Roma, durante Casaidea 2023, dal 18 al 26 marzo. Inoltre, icone pop e colori a contrasto daranno un tocco vivace e allegro agli ambienti abitativi.

La casa può essere vista come un’opera d’arte che esprime la personalità e la cultura della persona che la abita. Nel 2023, le tendenze dell’arredamento si concentrano sull’eleganza combinata alla sostenibilità, utilizzando materiali ecologici e innovativi che richiamano il mondo naturale, arricchiti da finiture metalliche. Per scoprire le ultime novità del design, Casaidea è l’appuntamento imperdibile, che si svolge presso la Fiera di Roma dal 18 al 26 marzo, la manifestazione dell’abitare organizzata da Moa Società Cooperativa. Durante la fiera, che dura nove giorni, mobilieri e artigiani provenienti da tutta Italia presentano le loro soluzioni per la ristrutturazione, l’arredo e il giardino, nonché per il design e lo stile di vita, in due padiglioni dedicati. Più di 150 aziende partecipano all’edizione 2023, offrendo idee per la zona giorno, la zona notte, la cucina, il bagno, gli infissi, l’arredo esterno e i prodotti artigianali, tutte soluzioni di stile e alta qualità. Casaidea promuove il dialogo tra industria e artigianato di alto livello, tra design classico e moderno, presentando i marchi più significativi del Made in Italy. Il format della fiera guida il visitatore in un percorso libero tra gli stand, stimolando interesse, attenzione e gusto attraverso contaminazioni estetiche continue.
Il 2023 vede una forte presenza del colore nell’arredamento, con tonalità tenui e pastello accostate a finiture opache di lusso. Tuttavia, chi vuole osare può scegliere tra una vasta gamma di colori vivaci e brillanti, come arancione, curcuma, viola, fucsia, verde salvia, ottanio, blu elettrico e turchese. Nei tessuti, il cotone e la lana sono molto presenti, con un ritorno del velluto, sia chiaro che damascato. Il legno è un protagonista in ogni ambiente della casa, con linee rigide e squadrate per l’essenziale e forme sinuose per divani, sedie, armadi, profili di finestre e porte. Le forme tonde e irregolari riflettono meglio il mondo naturale e le diverse sfaccettature della personalità. L’arredamento modulare è essenziale per soluzioni su misura e ambienti trasformabili, dove la funzionalità si unisce al design.

Materiali ecologici e innovativi in cucina

Il 2023 vede una forte presenza del colore nell’arredamento, con tonalità tenui e pastello accostate a finiture opache di lusso. Tuttavia, chi vuole osare può scegliere tra una vasta gamma di colori vivaci e brillanti, come arancione, curcuma, viola, fucsia, verde salvia, ottanio, blu elettrico e turchese. Nei tessuti, il cotone e la lana sono molto presenti, con un ritorno del velluto, sia chiaro che damascato. Il legno è un protagonista in ogni ambiente della casa, con linee rigide e squadrate per l’essenziale e forme sinuose per divani, sedie, armadi, profili di finestre e porte. Le forme tonde e irregolari riflettono meglio il mondo naturale e le diverse sfaccettature della personalità. L’arredamento modulare è essenziale per soluzioni su misura e ambienti trasformabili, dove la funzionalità si unisce al design.

Il tavolo Atlantis di Riflessi è una delle nuove proposte in esposizione a Casaidea 2023. Questo tavolo si caratterizza per il perfetto equilibrio tra semplicità di design e l’utilizzo di materiali di pregio, come la ceramica, uniti ad una tecnologia di estensione innovativa. Il tavolo, disponibile in versione fissa o allungabile, ha gambe in alluminio verniciato e piani e allunghe in ceramica. Le gambe a cavalletto sono disponibili in diverse finiture, mentre il piano in ceramica è disponibile in varie soluzioni, come la pietra piasentina taupe fiammata opaca o la pietra di savoia antracite opaco bocciardato. Il meccanismo telescopico di estensione è in alluminio anodizzato e l’unica allunga da 80 cm in ceramica è alloggiata all’interno del tavolo stesso, per mantenere l’armonia del disegno e delle venature. Atlantis è un tavolo funzionale e versatile, adatto a ogni ambiente e stile.

Marilyn Monroe, icona del design

Marilyn Monroe, la celebre attrice che ha ispirato molti artisti sia del passato che del presente, è l’icona del design a Casaidea 2023. Le proposte di arredamento in stile contemporaneo e sofisticato celebrano la sua figura intramontabile. Un esempio di ciò è la porta colorata e pop realizzata in vetro da Ianus, che aggiunge personalità e allegria all’ambiente domestico. Inoltre, l’azienda Fazzini celebra il 25º anniversario del lancio del progetto di design di Ivano Parma, dedicato a Marilyn Monroe, con una versione limitata del prodotto che presenta dettagli e materiali accattivanti. Questi prodotti non sono solo elementi di arredo, ma rappresentano anche una storia di ingegno e di alta qualità artigianale tramandata di generazione in generazione.

Casaidea 2023
Dal 18 al 26 marzo Fiera di Roma
Segreteria Tel. + 39 06-72900200/201
Da lunedì a venerdì: 15:00-20:00, ingresso gratuito
Sabato e domenica: 10:00-20:00, ingresso 10 euro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui