Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si terrà a Bologna dal 26 al 30 settembre 2022 presso i padiglioni della Fiera. Si tratta dell’evento più rilevante per i professionisti del design delle superfici, di ceramiche e nel settore dell’arredo bagno. L’ultima edizione ha accolto circa 62 000 visitatori. Su sito ufficiale www.cersaie.it tutte le info utili per partecipare alla fiera: espositori, biglietti, eventi. E una occasione di fare business in più quest’anno con Cersaie Digital.

Cinque giorni di immersione totale nell’universo della Ceramica

La Fiera Cersaie di Bologna fa il suo ritorno in forma più smagliante che mai con il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Cinque giornate che coinvolgeranno professionisti e appassionati e permetteranno a tutti di aggiornarsi sulle tendenze e sulle ultime novità che cambieranno il mondo del design.

Nel 2021 questo evento ha ospitato 134 nazioni e 626 espositori (di cui 236 da paesi stranieri) su 150.000 metri quadrati di superficie. Un ambiente ricco e prolifico,  con 62.943 visitatori presenti (di cui 24019 esteri) e 464 giornalisti.
L’appuntamento che si tiene ogni anni a Bologna Fiere è rivolto sia a professionisti che semplici appassionati del settore del rivestimento: un pubblico variegato che nel filone della Ceramica trova il proprio spazio dedicato.

Gli espositori della Fiera Cersaie per i professionisti del settore

Le aziende leader internazionali saranno presenti con le ultime tendenze nel campo delle superfici, dell’arredo bagno e delle finiture per lo spazio architettonico.
Presso i 15 padiglioni espositivi presenti in Fiera, contractor e consumatori potranno apprezzare le produzioni più accattivanti di aziende di rilevanza internazionale nel campo del design delle superfici (in ceramica e altri materiali) e di arredo bagno. Un vastissimo assortimento di superfici in ceramica, pavimenti in legno, carte da parati, arredobagno, caminetti, saune, rubinetteria di design, vasche e sanitari in linea con le ultime tendenze.
I rivenditori avranno a propria disposizione 140.000 metri quadri per esporre il core business della propria attività ed intessere relazioni commerciali con contractors, arredatori d’interni e consumatori. Toccando con mano le caratteristiche dei diversi prodotti, sarà possibile confrontarsi sui più svariati abbinamenti per creare ambienti moderni, suggestivi e alla moda.

Aggiornamento professionali e crediti formativi gratuiti

Un’attenzione speciale è rivolta a chi cerca aggiornamenti professionali o percorsi di formazione. Gli albi degli architetti e dei progettisti riconoscono crediti formativi gratuiti in occasione della visita al Salone Internazionale della Ceramica e di altri eventi in calendario. È inoltre presente nella Città della Posa uno spazio esclusivamente dedicato alla formazione per architetti, geometri ed ingegneri sui temi della posa delle piastrelle di ceramica.

Cersaie: imperdibile per chi vuole ristrutturare casa

Chi è in cerca di idee per la ristrutturazione della casa può trovare spunti interessanti a “Cersaie Disegna la tua Casa”. Uno spazio aperto giovedì e venerdì dove i progettisti di riviste di arredamento e di aziende produttrici si metteranno a disposizione fornendo consulenze gratuite.

Vuoi sapere come raggiungere la stazione o dove parcheggiare l’auto? Tutte le informazioni e i dettagli sullo svolgimento della Fiera sono consultabili sulla pagina online dedicata alle “Domande frequenti.

Fiere di Arredo e Design 2022 e 2023: qui l’elenco completo

COLLABORA CON NOI 

Se siete interessati a tutte le novità sulle fiere immobiliari, questa pagina è in continuo aggiornamento. Tornate a visitarla per verificare le date aggiornate di ogni evento o scoprire nuove fiere.

Partecipi per l’organizzazione di una fiera di casa, arredo o costruzioni? Scrivici. Possiamo inserire l’evento nell’elenco, pubblicare un articolo dedicato sul blog, pubblicizzarlo sul nostro portale immobiliare o sulla nostra pagina facebook, Instagram, Linkedin o Twitter

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi 

Oppure scrivendoci via email a info@interiorissimi.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui