Homestyler è un software di progettazione online che consente agli utenti di progettare la propria casa o giardino utilizzando mobili di marchi reali

HomeStyler: L’innovativo strumento per architetti, interior designer e homestager

Homestyler è una applicazione online che permette all’utente di utilizzare modelli 3D di altissima qualità, nonché prodotti di brand famosi, incluse le foto degli spazi abitativi interni. È disponibile in due varianti: una per tablet e smatphone (più limitata ma estremamente versatile e più adatta per gli Home Stager) e una per PC, più rivolta a Interior Designer o appassionati.

Corso su HomeStyler per Interior Designer e Home Stager

 

Nel mondo dell’architettura, del design di interni e dello staging immobiliare, l’innovazione tecnologica sta giocando un ruolo sempre più importante. Uno strumento che ha catturato l’attenzione di molti professionisti del settore è HomeStyler, una piattaforma online che offre una vasta gamma di strumenti di progettazione, rendering e visualizzazione per creare spazi straordinari. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di HomeStyler e come può migliorare il lavoro degli architetti, degli interior designer e degli homestager.

Creazione di progetti e rendering realistici

HomeStyler offre una vasta gamma di strumenti di progettazione che consentono agli architetti e agli interior designer di creare disegni precisi e dettagliati dei loro progetti. La piattaforma permette di importare i piani esistenti e di trascinare e rilasciare mobili, finiture e accessori per creare spazi virtuali. Gli strumenti di modifica intuitivi consentono di regolare le dimensioni degli oggetti, modificare i materiali e personalizzare ogni aspetto del progetto.

Un vantaggio significativo di HomeStyler è la sua funzione di rendering realistico. Gli architetti e gli interior designer possono ottenere una visualizzazione accurata del loro progetto, con l’illuminazione, le ombre e i dettagli dei materiali che appaiono in modo realistico. Questo rende più facile comunicare le idee ai clienti e agli altri stakeholder del progetto, offrendo una prospettiva chiara e coinvolgente.

Esperienza virtuale e collaborazione

Un altro punto di forza di HomeStyler è la possibilità di sperimentare gli spazi attraverso l’esperienza virtuale. Gli architetti, gli interior designer e gli homestager possono creare tour virtuali dei loro progetti, consentendo ai clienti di esplorare gli ambienti da diverse angolazioni e di ottenere una comprensione più approfondita del design proposto. Questa funzione è particolarmente utile per gli homestager che desiderano presentare le potenzialità di una casa in vendita o in affitto ai potenziali acquirenti o inquilini.

Inoltre, HomeStyler offre strumenti di collaborazione che facilitano la comunicazione e la condivisione delle idee. Gli architetti, gli interior designer e gli homestager possono invitare i loro clienti a visualizzare e commentare i progetti in tempo reale, consentendo un feedback istantaneo e una maggiore partecipazione al processo creativo. Questo tipo di collaborazione virtuale favorisce una comunicazione più fluida e una maggiore soddisfazione del cliente.

Accessibilità e mobilità

Una delle caratteristiche più apprezzate di HomeStyler è la sua accessibilità. Essendo una piattaforma online, è possibile accedervi da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone. Questa flessibilità consente agli architetti, agli interior designer e agli homestager di lavorare in modo efficiente, sia in ufficio che sul campo.

Inoltre, HomeStyler offre anche un’app mobile, che consente di creare e modificare progetti anche quando si è in movimento. Questa funzionalità è particolarmente utile per i professionisti che desiderano mostrare rapidamente le loro idee ai clienti durante le visite sul campo o durante riunioni di presentazione.

I progettisti che utilizzano questo programma possono decorare il loro spazio con migliaia di veri mobili, dipinti e pavimenti. Una volta che il design è pronto, possono esplorare e sperimentare il design attraverso rendering e panorami fotorealistici HD. Un dettaglio che ci teniamo a sottolineare è che le realizzazioni 3D fotoealistiche e i video possono essere pubblicati su una una sezione social apposita, per offrire la possibilità di accedere a una community di appassionati progettisti o comunque di design. Lo scopo, naturalmente, è quello di condividere idee e trarre nuovi spunti e idee.

La piattaforma consente agli utenti di visualizzare come sarebbe il loro spazio da varie angolazioni. Possono anche accendere e spegnere tutte le luci che hanno messo in casa per avere un’idea migliore della sensazione che avranno nelle loro case una volta realizzate.

Gli utenti possono aprire il riepilogo del loro design per vedere tutti gli articoli che hanno utilizzato e semplicemente fare clic su di essi per essere reindirizzati al sito del marchio e acquistarli.

Homestyler recentemente ha lanciato alcune nuove funzioni avanzate come “Interactive Fabric”, che consente agli utenti di far cadere facilmente i panni sui mobili e di far ondeggiare le tende al vento. Questo video tutorial di 2 minuti mostra come realizzarlo. 

HOMESTYLER IN RETE

 

Un consiglio dai nostri esperti

Se non vi accontentate degli elementi di arredo presenti nella gallery del programma, potete anche importare oggetti da altri programma come Sketchup, AutoCAD e anche da siti Syncrona da cui è possibile trovare arredi e complementi scaricando la versione DWG e importandola direttamente nel programma. Visita il sito SYNCRONA  MODELLI 3D DA SCARICARE per trovare i modelli di mobili di marchi reali.

 

Corso di Interior Design in teledidattica


HomeStyler è un’innovativa piattaforma che offre strumenti di progettazione, rendering e visualizzazione di alta qualità per architetti, interior designer e homestager. La sua capacità di creare progetti dettagliati e renderizzazioni realistiche, insieme all’esperienza virtuale e agli strumenti di collaborazione, semplifica il processo creativo e migliora la comunicazione con i clienti. La sua accessibilità e la sua app mobile consentono ai professionisti di lavorare in modo flessibile e di mostrare rapidamente le loro idee in qualsiasi contesto. In definitiva, HomeStyler si conferma un alleato indispensabile per coloro che desiderano creare spazi straordinari e soddisfare le esigenze dei propri clienti in modo efficace e coinvolgente.

 

Se desiderate inviarci una richiesta o domande scrivete a info@interiorissimi.it 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui