Come avviene la compravendita di immobili nella realtà virtuale, considerando i grandi investimenti in corso?

Le piattaforme che mettono a disposizione spazi abitabili nel Metaverso sono molteplici. Non esiste un unico Metaverso, ma tanti quanti sono i portali che offrono la possibilità di diventare proprietari di spazi digitali. Ad esempio, Second Life è stato il primo Metaverso creato nel 2003, che consente agli utenti di interagire tra di loro e di possedere dei metri quadri online. Sandbox, invece, inizialmente creato come videogioco, è diventato un universo parallelo con un marketplace per lo scambio di oggetti digitali, mentre Decentraland consente ai suoi utenti di creare edifici di ogni genere acquistando dei lotti di terreno. Altri Metaversi emergenti sono Cryptovoxel e Somnium, che gli esperti stanno monitorando attentamente.

Come acquistare casa nel Metaverso

Per comprendere il processo di acquisto di una casa nel Metaverso, è importante sapere che ogni proprietà immobiliare viene costruita su un’area di terreno, chiamata “parcel”, che può essere acquistata su ogni piattaforma del Metaverso. Attualmente, per diventare proprietari di uno o più parcel, è possibile rivolgersi a poche agenzie immobiliari specializzate nella realtà digitale, ma è probabile che a breve nasceranno figure professionali sempre più verticali per soddisfare la crescente richiesta. I prezzi delle proprietà immobiliari nel Metaverso dipendono dal rapporto tra domanda e offerta di ogni singolo portale, quindi quanto più persone sono interessate a un certo lotto di terreno, tanto più alto sarà il suo costo, proprio come nelle città del mondo reale. L’acquisto avviene attraverso le criptovalute specifiche per le transazioni nel Metaverso, che devono essere raccolte all’interno del crypto wallet associato al proprio account. Ad esempio, Sandbox ha i SAND e Decentraland i MANA.

Come costruire o acquistare casa nel Metaverso

Nuove professioni

La costruzione di edifici, case e altri immobili nel Metaverso porterà alla nascita di nuove figure professionali specializzate, come architetti, ingegneri e designer di interni. Questi professionisti dovranno affiancare le loro competenze tradizionali e materiali a nuove abilità uniche e calate nelle inedite regole del mondo parallelo. La progettazione degli spazi abitativi degli avatar, dei negozi, dei musei, delle gallerie d’arte, delle scuole e dei singoli prodotti digitali dovrà rispondere a esigenze mai viste prima, che si svilupperanno man mano che sempre più persone decideranno di optare per investire in una proprietà online.

Vendere immobili nel Metaverso: la nuova frontiera

Aumentano gli investimenti nei mondi virtuali 

La tendenza ad investire ingenti somme di denaro per l’acquisto di proprietà virtuali nel Metaverso sta aumentando sempre di più, come confermato dagli esempi recenti di aziende, personaggi famosi e privati che destinano cospicue porzioni dei propri capitali all’acquisto di terreni e case nell’universo virtuale.

Metaverso: investe il 30% delle aziende italiane nel 2023

Questo interesse si basa sull’idea di attirare un gran numero di utenti previsti per il futuro. Ad esempio, il fondo Republic Realm ha speso 4,3 milioni di dollari per l’acquisto di un terreno su Sandbox e un milione per 259 parcel su Decentraland. Inoltre, Tokens.com ha costruito una torre del valore di 2,5 milioni di dollari che presumibilmente affitterà a scopi commerciali. Anche molte case di moda hanno iniziato a creare prodotti per il Metaverso sotto forma di NFT, e presto saranno seguite da altri brand di settori diversi. In merito alle proprietà immobiliari, il rapper Snoop Dogg ha costruito una villa su Sandbox per ospitare eventi esclusivi ed esposizioni, e un privato ha speso circa 450 mila dollari per diventare suo vicino. Questi investimenti dimostrano l’interesse crescente per il Metaverso e preannunciano la nascita di nuove figure professionali in grado di sviluppare capacità uniche e calate nelle esigenze del mondo virtuale.

Come fare Business con il Metaverso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui