Un corso sul Metaverso rivolto a Manager di Impresa 

Per spiegare a manager e imprenditori come la propria azienda può competere in un mondo in continua evoluzione, abbiamo pensato a un corso in 5 appuntanemti, rivolto a coloro che, direttori marketing o titolari di impresa,  intendano creare strategie, contenuto e mercato per apprendere come poter utilizzare, presentare, promuovere idee, prodotti e servizi nel Metaverso. Il corso è ideato con la collaborazione di architetti del Metaverso della NorealInteractive di Torino (www.norealinteractive.it).
Per informazioni e ricevere la brochure gratuita info@interiorissimi.it

5 LEZIONI SUL METAVERSO RIVOLTE A DIRIGENTI E MANAGER DI IMPRESA

Cinque incontri di un’ora per comprendere il fenomeno dei vecchi e nuovi Metaversi, le opportunità e le criticità, come predisporre strategie “in-world” e coordinate con quelle reali, districarsi tra blockchain e NFT. Al termine i partecipanti potranno disporre di un avatar per sperimentare quanto appreso durante il corso.

Come fare business con il metaverso

Argomenti

  1. Il Metaverso, questo sconosciuto. Vecchi e nuovi metaversi. Tecnologie utilizzabili.
  2. Dal Virtuale al Reale. Sfruttare un metaverso per la propria azienda.
  3. Blockchain e NFT
  4. Metaversi, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Avatar conversazionali
  5. Metaverso e Nuovi Mercati. Aprire una attività nel Metaverso. 

Al termine, un esempio concreto: “visitiamo un metaverso”.

Per informazioni e richiedere la brochure del corso a info@interiorissimi.it 

I corsi fanno parte di uno studio condotto dal nostro Laboratorio di Progettazione Virtuale che esamina come le tecnologie virtuali possono essere utilizzate efficacemente in contesti educativi e nelle attività professionali e di impresa.

Il metaverso anticipa il Phygital, una rivoluzione per il mondo del retail  

Per molti anni abbiamo vissuto in due mondi, per la maggior parte, indipendenti: uno fisico che possiamo toccare e uno digitale che esiste nei nostri computer e smartphone. Andiamo negli uffici fisici al mattino, chattiamo con colleghi e amici fisici, camminiamo per strade fisiche e la sera ci rilassiamo in mondi di gioco virtuali sullo schermo dei monitor. Ma ultimamente ci sono sempre più prerequisiti per la fusione di questi due mondi in uno. C’è già un nome per questo fenomeno: Phygital.
Immaginiamo un’immagine del genere: volevi comprare nuovi mobili per il tuo appartamento, ma non sai come apparirà nella tua stanza. Metti degli occhiali speciali e i mobili selezionati appaiono nella stanza. Piuttosto, copie virtuali di mobili. E se tutto ti è piaciuto, compri i mobili usando il pulsante “Compra” che è sospeso nell’aria davanti ai tuoi occhi.

Oppure vuoi provare i vestiti prima di acquistarli da un negozio online. Per fare questo, vai allo specchio e vedi come ti staranno i tuoi nuovi vestiti.
Immagina ancora di passeggiare per la città la sera e improvvisamente vorresti fare uno spuntino. E poi per caso (o non per caso) noti un cartellone al neon di un ristorante e accanto al cartellone compare un pulsante “Visita un ristorante”. Premi il pulsante e le frecce luminose appaiono appena sopra il livello del suolo, che ti condurranno al ristorante.

Questo è phygital. E finora siamo solo all’inizio di questo percorso molto interessante.

Immagina ora un mondo completamente virtuale, in cui ci sono negozi, cinema, scuole e università, natura meravigliosa, palestre e molto altro che ora è persino difficile immaginare, ad esempio il teletrasporto su altri pianeti. E per entrare in questo mondo basta indossare occhiali o casco per la realtà mista (MR). Questo è il Metaverso, un concetto emerso molto tempo fa ma diventato popolare solo nel 2021 grazie all’affermazione di Mark Zuckerberg secondo cui l’obiettivo principale di Facebook è trasformarsi da social network in metaverso nei prossimi anni.

COME RICHIEDERE INFORMAZIONI
Per informazioni e richiedere la brochure del corso a info@interiorissimi.it 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui