I garden office sono strutture in legno realizzate con materiali naturali, concepite come estensioni della casa o uffici esterni, progettati per massimizzare l’efficienza durante le attività di creazione, lavoro e produzione, garantendo un ambiente rilassante e favorevole. Questi spazi si trovano all’interno del proprio giardino, immergendo gli occupanti nella bellezza e tranquillità della natura. L’installazione di un ufficio in giardino consente di ottimizzare il bilanciamento tra lavoro e famiglia, risultando particolarmente vantaggioso per genitori che desiderano trascorrere più tempo con la famiglia anziché nel traffico per raggiungere un ufficio distante da casa.

LA DIRETTA IN RADIO GIOVEDÌ 27 LUGLIO

Ne parleremo in diretta su Antenna 1 La Radio con Claudia Calabrò, consulente di Interni e giardini, giovedì 27 luglio all’interno del programma Impresa Radio Network in onda dalle ore 14 alle 16 – Per seguire la diretta www.antennaunoradio.com e su Facebook www.facebook.com/antenna.uno 

Il programma è condotto da Claudio Pasqua, giornalista e speaker radiofonico. 

Claudio Pasqua - Antenna 1 La Radio
Claudio Pasqua

Dall’Accademia di danza ad imprenditrice 

Claudia Calabrò
Claudia Calabrò

Quarantadue anni, la voglia di fare e la grinta di chi sa dove andare, sempre unite alla gioia di essere mamma.

“La mia storia parte da lontano quando da bambina avevo due grandi passioni. Amavo la danza classica e gli oggetti d’arredo, passavo ore a ballare e a fare piccole coreografie, ma amavo modificare gli spazi della mia cameretta cercando sempre soluzioni nuove per abbellirla.”

Claudia Calabrò nasce a Cagliari e sin da piccolissima frequenta una prestigiosa scuola di danza nel suo quartiere, dove riceve lezioni di classico e contemporaneo. La sua insegnante, la maestra Rossella Castello, ora direttrice artistica e docente in danzaterapia, ne riconobbe subito il talento e la passione e decise di aiutarla a coltivare il suo talento. 

Dopo varie audizioni regionali, decise di partire a Parma e frequentare l’Accademia di Danza dove studiò con insegnanti di fama internazionale per poi diplomarsi e diventare insegnante. Nella sua carriera insegnò sia a Parma che a Cagliari.

Anni dopo, la mia passione per la danza si è trasformata in un’opportunità imprenditoriale, aprendo un negozio di danza in un paese nell’hinterland di Cagliari: è stato per me un percorso affascinante in cui ho potuto unire la mia passione personale con un’attività commerciale, fornendo prodotti e servizi per gli amanti della danza.”

“Con la nascita di mia figlia, Bianca, nel 2015 ho dovuto rivedere il mio impegno lavorativo cercando sempre una maggiore autonomia nella gestione del mio tempo e del tempo da dedicare alla famiglia; a malincuore ho chiuso la mia boutique dedicandomi totalmente alla figura di mamma. Pochi anni dopo l’altra mia personale passione è riemersa, diventare un’interior designer era il mio progetto! In me si espandeva sempre di più una crescente voglia di autodeterminazione in questo affascinate mondo del design. Così il passo da imprenditrice a consulente d’arredo è stato breve e poi un corso di Interior Design all'”Accademia Telematica Europea“.

Conciliare lavoro e famiglia richiede tempo e sforzi, ma con una buona organizzazione delle priorità si può trovare un equilibrio che faccia funzionare le passioni e la famiglia. 

“Sono tanti i consigli – conclude Claudia – che vorrei dare sopratutto alle mamme. Tra questi una soluzione può essere il GARDEN OFFICE. Sconosciuto per molti, per altri indispensabile. Per chi ha la possibilità di avere uno spazio all’esterno della propria residenza ed è un lavoratore indipendente lo consiglio vivamente! Permette di essere finalmente più presenti in famiglia.”

Tra i punti a favore due sono molto importanti:

  1. Flessibilità: Il Garden Office offre una maggiore flessibilità riguardo agli orari di lavoro. Puoi organizzare il tuo tempo in base alle esigenze familiari, ad esempio, puoi prenderti una pausa per pranzare con la famiglia o partecipare ad eventi importanti.
  2. Riduzione dei tempi di spostamento: non dovendo più recarti in un ufficio lontano, risparmi tempo e stress associato agli spostamenti. Questo tempo risparmiato può essere reinvestito per trascorrere più tempo con la famiglia. 

I benefici del Garden Office 

I benefici sono tanti e hanno un grande impatto sulla salute! I Garden-Office permettono anche di fare tutto il lavoro di ufficio in un modo molto rilassato, in un ambiente piacevole e con la vista del proprio giardino. Le persone stanno cambiando la routine casa-ufficio-cercano, vorrebbero renderla il meno frenetica possibile, adottando quindi uno stile di vita più vicino alla natura. In un recente sondaggio, è stato stimato che oltre il 92% delle persone intervistate dichiara di avere una sensazione migliore ed essere meno stressati dal lavoro se sono nella natura. Quando si lavora in mezzo alla natura, si è più rilassati, si riceve meno stress e si può lavorare in modo più efficiente. Se si ha un’attività in proprio allora il modo migliore per ottenere tutti i benefici citati è quello appunto di spostare l’ufficio in giardino, dove si può avere una bella atmosfera di lavoro. Questo è il modo perfetto per coniugare la vita professionale con la natura e la famiglia.

C’è un aspetto fondamentale inoltre ovvero quello dell’impiego intelligente della luce naturale che penetra da ampie superfici finestrate, bisogna ovviamente prediligere colori gradevoli come i neutri e le tinte che danno energia, quindi giallo, caramello, marrone, verde, blu, bianco, arancione, senza trascurare un buon isolamento delle pareti che permette di mantenere il caldo in inverno e il fresco in estate;

Sono queste caratteristiche che fanno la differenza per poter poi raggiungere la massima produttività possibile.

Ristrutturazioni di interni: intervista in radio all’Ing. Giuliano Confortini

Intervista a Marco Berry: il conduttore e autore TV che sogna lo spazio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui