Nei coworking lo spazio viene condiviso tra liberi professionisti a costi decisamente abbordabili da chiunque inizi una attività. Gli spazi comprendono anche servizi come sale riunioni, spazi di incontri e aule di lezione, servizi e cucinotti
In inglese significa lavoro collaborativo ed è una modalità di lavoro che si realizza in strutture innovative, come gli spazi di lavoro condivisi, disegnate appositamente per incentivare la collaborazione tra diverse professionalità e facilitare le sinergie tra esperienze e modalità di lavoro.
Design, informalità, convenienza e, sopratutto, flessibilità e modularità sono gli elementi fondanti di questi spazi.
Si calcola che, entro il 2025, il 30% degli spazi delle grandi aziendesarà costituito da spazi di lavoro flessibile, con una crescita pari al 13% annuo. I loro spazi di coworking sono progettati per favorire la collaborazione. È possibile scegliere la sede perfetta tra migliaia a disposizione in tutto il mondo e lavorare circondandosi di una community di professionisti che possono alimentare il proprio business all’interno di uffici condivisi. Prenotare una scrivania dedicata o una postazione in hot-desking e aprire la tua attività a nuove possibilità è facile, e si può prenotare una scrivania per un’ora, un giorno o un mese intero. Sito web: www.regus.com
Se il Coworking è un’evoluzione dell’ufficio, il Fablab (Fabrication Laboratory) è l’evoluzione dell’officina in chiave digitale.
Questi spazi infatti offrono l’uso di attrezzature e di servizi personalizzati di fabbricazione digitale, spesso organizzati insieme a momenti formativi e di collaborazione. Luoghi per la prima prototipazione o la sperimentazione a basso costo di idee e soluzioni, sono spesso il fulcro di comunità locali o nodo di network internazionali. Se siete curiosi potete visitare il sito italiancoworking.it e individuare il vostro centro di coworking e FabLab più vicino tra una completa lista di strutture innovative in Italia Postazioni, uffici, sale meeting, eventi e offerte da oltre 700 coworking e altri spazi di lavoro condivisi.
In breve: cosa sono Fablab e Coliving
.
I Coliving sono spazi di lavoro condivisi in cui è possibile anche alloggiare e partecipare attivamente alla comunità locale. Prima regno dei cosiddetti nomadi digitali: freelance dell’industria digitale che potendo lavorare ovunque, scelgono i coliving per viaggiare e realizzare progetti collaborativi. Oggi, nelle grandi città, stanno diventando una modalità per entrare in una community ben specifica e abbracciare un lifestyle ben specifico.
Nel video seguente alcune idee creative per la progettazione di spazi di lavoro in coworking
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?
Il miglior modo per farcelo sapere è mettendo un Like e iscrivendoti sui nostri social:
– FACEBOOK su Interiorissimi
– INSTAGRAM su Interiorissimi
E per collaborare con noi scrivi a: info@accademiatelematica.it