Fondazione Golinelli amplia, con nuove proposte, l’offerta dei Digital Kit for School, un programma di attività gratuite sulle STEAM che ha già coinvolto piú di 1000 insegnanti in tutto il Paese
Il kit che interessa maggiormente gli insegnanti degli Istituti Tecnici di Grafica e Comunicazione e che si occupano di Design, Interior Design e Comunicazione Visiva è quello denominato Percezione e Visione. Si tratta di un viaggio, con immagini, video e quiz dedicati al tema della percezione della visione, per comprendere il significato delle immagini come rappresentazione fisica o astratta della realtà, per capire come si stimolano le nostre capacità visive e mnemoniche, come funziona il nostro occhio e, soprattutto, il nostro cervello nell’elaborazione delle cose che osserviamo.

«Con l’avvento della pandemia Fondazione Golinelli ha intensificato il dialogo con dirigenti scolastici e insegnanti di tutta Italia, cercando sin da subito risposte rapide ed efficaci agli ostacoli posti dalla didattica a distanza – dichiara Eugenia Ferrara, vice direttore di Fondazione Golinelli. – Tra le difficoltà espresse dai docenti del nostro network quelle più ricorrenti riguardavano la carenza di strumenti didattici flessibili, che potessero garantire continuità nel passaggio dai momenti di DAD a quelli in presenza ma anche continuità nel lungo periodo e soprattutto che aiutassero ad alimentare nelle studentesse e negli studenti l’interesse e l’entusiasmo per lo studio, sopperendo, almeno parzialmente, alla mancanza di attività pratiche e laboratoriali che sono indispensabili nell’apprendimento delle discipline STEAM. È da qui che nascono i Digital Kit for School di Fondazione Golinelli che uniscono la flessibilità e la semplicità di utilizzo alla ricchezza di contenuti scientifici e tecnologici, sempre secondo un approccio STEAM personalizzato e inclusivo.»
Il Digital Kit consente di accedere a un primo livello per scaricare materiali di approfondimento da utilizzare in classe. Per un supporto più avanzato è possibile iscriversi a un secondo livello ed entrare a far parte di una community tematica virtuale, interagire con i formatori e con gli esperti, ricevere ulteriori approfondimenti e l’attestato delle attività svolte con la classe.
Il Digital Kit offrirà a breve anche la possibilità di fruire di una selezione di webinar su temi quali i virus e l’impatto che hanno sulle nostre vite, le nuove frontiere della scienza come l’epigenetica, l’ibernazione come strategia per scoprire nuovi mondi e le recenti scoperte di astrofisica in Italia.
Per maggiori informazioni e affiliazioni ai Digital Kit for School è possibile consultare la pagina dedicata sul sito di Fondazione Golinelli
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO?
Il miglior modo per farcelo sapere è mettendo un Like e iscrivendoti sui nostri social:
– FACEBOOK su Interiorissimi
– INSTAGRAM su Interiorissimi
E per collaborare con noi scrivi a: info@accademiatelematica.it