Un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat* ha rivelato che oltre il 50% degli italiani non è a conoscenza della classe energetica della propria abitazione e, inoltre, circa 1,2 milioni di persone non sanno nemmeno cosa significhi questo termine.
Secondo la Direttiva UE sulle case green, solo 15 milioni di italiani sarebbero disposti a investire in ristrutturazioni energetiche per la propria casa, e solo con l’aiuto dello Stato
Più della metà degli italiani non conosce la classe energetica della propria abitazione e circa 1,2 milioni di persone non sanno nemmeno cosa significhi questo termine. Questo dato è preoccupante, soprattutto considerando che il Parlamento europeo ha approvato una direttiva sulle case ecologiche, che obbligherà milioni di italiani a ristrutturare le loro abitazioni per soddisfare i criteri di sostenibilità stabiliti dall’Unione Europea nei prossimi anni.
Come intendono reagire gli italiani alla direttiva sulle case green? Secondo lo studio, solo il 20% dei partecipanti ha dichiarato di voler adattarsi ai nuovi criteri di sostenibilità, mentre quasi 15 milioni di persone hanno indicato che si adegueranno solo se riceveranno aiuti economici dallo Stato. Quest’ultimo dato è significativo, specialmente considerando le problematiche riscontrate con il superbonus 110%, che ha coinvolto una platea di proprietari ben inferiore rispetto a quella che sarà colpita dalla nuova direttiva europea.
—
* L’indagine è stata condotta dal 17 al 21 febbraio 2023 da mUp Research – Norstat, mediante la somministrazione di 1.403 interviste CAWI a un campione rappresentativo di individui di età compresa tra 18 e 74 anni, stratificato per garantire la rappresentatività della popolazione italiana residente su tutto il territorio nazionale nell’intervallo di età considerato.