Flor Primavera 2023 a Torino sta tornando per un nuovo evento dedicato alla bellezza dei fiori e delle piante. L‘appuntamento molto atteso nel settore dei fiori e dei vivai torinesi si terrà quest’anno il 26, 27 e 28 maggio 2023, trasformando nuovamente Torino in un grande giardino e offrendo ai residenti e ai turisti tre giorni di fiori, piante e bellezza.
Per Flor Primavera 2023 a Torino, saranno presenti oltre 200 stand con i migliori florovivaisti provenienti da tutta Italia, che offriranno piante e fiori di ogni genere in un evento unico nel suo genere. La nuova edizione dell’appuntamento floreale si svolgerà quest’anno nei Giardini Reali e alla Cavallerizza Reale.
In concomitanza con il secondo anno del Festival del Verde, Flor si svolge nuovamente nei magnifici Giardini Reali di Torino, noti come la “Piccola Versailles” torinese, nel centro della città. Questa edizione primaverile è dedicata ai profumi e ai colori della natura, seguendo le grandi esposizioni internazionali di orticoltura che si tenevano di fronte al Palazzo Reale tra l’Ottocento e il Novecento.
L’area espositiva è ancora più ampia e scenografica rispetto all’anno scorso, grazie all’inclusione degli spazi della Cavallerizza Reale. L’evento si svolge dal venerdì 26 al domenica 28 maggio, dalle 9:00 alle 20:00 tutti e tre i giorni. Circa 150 espositori, tra florovivaisti provenienti da diverse parti d’Italia, artigiani, ceramisti e agricoltori, offriranno eccellenze e curiosità da scoprire.
Oltre alla mostra-mercato di piante e fiori, ci sarà un ricco programma di iniziative culturali ed esposizioni volte a informare e sensibilizzare sul mondo delle piante, dell’ambiente e del verde urbano. Si parte con la mostra “Le Piante dei Cesari”, che permetterà di scoprire da vicino le piante che affascinavano gli antichi Romani e abbellivano i loro giardini e orti casalinghi. Ci saranno anche laboratori educativi per i più piccoli chiamati “Flor Educational”, che mirano ad avvicinare le nuove generazioni al mondo affascinante dei fiori, delle piante e degli animali.
L’evento si svolge ai Giardini dei Musei Reali e alla Cavallerizza Reale, con ingresso da Piazzetta Reale, 1. L’accesso ai Giardini Reali sarà possibile solo con il biglietto di FLOR Primavera 2023, acquistabile in prevendita online al costo di 5 euro fino al 15 maggio. Dal 15 maggio, il prezzo sarà di 7 euro, sia online che all’ingresso durante l’evento. L’ingresso sarà gratuito per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. I visitatori dei Musei Reali, i possessori di Abbonamento Musei e Royal Pass potranno acquistare il biglietto scontato al costo di 5 euro esclusivamente all’ingresso durante l’evento. I Musei Reali offriranno anche un biglietto integrato scontato che includerà l’accesso a FLOR Primavera 2023.
I florovivaisti partecipanti provengono da varie regioni d’Italia, tra cui Piemonte, Sicilia, Lombardia, Toscana, Liguria, Umbria e Veneto. Ci saranno anche alcune chicche internazionali provenienti dalla Slovenia e dall’Olanda. Saranno presenti piante di ogni tipo, dalle più comuni alle più insolite e curiose, per soddisfare ogni desiderio dei green lovers e dei semplici curiosi. Gli appassionati di giardinaggio troveranno un’ampia selezione di rose, orchidee,
Oltre all’esposizione floreale, ci sarà anche una mostra-mercato di prodotti di bellezza, profumeria e moda sostenibile presso la Cavallerizza Reale, oltre a un’area ristoro con stand e food truck che offriranno le specialità gastronomiche locali.
Per i più piccoli, ci saranno anche laboratori all’aperto nei Giardini Reali, dedicati all’educazione ambientale e alla sostenibilità.
All’interno di FLOR Primavera 2023 sarà presente anche un’ampia area dedicata al cibo. L’offerta gastronomica sarà variegata e comprende risotti di ris8guru, prodotti da forno di Panacea, prelibatezze di Convitto Caffè e Jango Bistrot, prodotti etici di Negozio Leggero, gelato di Marchetti, birra di Birra Exit e Birrificio Torinese, e caffè di Drop Cafè e Caffettè.
Dettagli sull’evento:
Data/e: 26 maggio 2023 – 28 maggio 2023
Orario: 09:00 – 20:00
Luogo:
Giardini Reali
Viale I Maggio – Torino
Prezzi:
Prima del 15 maggio: biglietto online a 5€ + d.d.p.
Dal 15 maggio: biglietto online e in cassa a 7€ + d.d.p.
Tariffa ridotta a 5€ per i possessori di Abbonamento Musei e Royal Pass
I biglietti saranno disponibili anche all’ingresso il giorno dell’evento
Ingresso gratuito per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook dell’evento.