Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre alla Palazzina di Caccia di Stupinigi torna la manifestazione FLOReal, patrocinata dalla Città metropolitana di Torino
FLOReal collabora strettamente con i principali vivaisti del Piemonte e dell’intera Italia, valorizzando al contempo l’eccellenza degli artigiani e dei produttori agricoli del territorio. L’evento è arricchito da un intenso programma culturale, che nell’edizione di autunno si focalizza sul concetto di “Convivere con le piante”. Tuttavia, l’elemento centrale dell’evento è rappresentato dalle specie vegetali più affascinanti e rare, selezionate dai vivaisti più prestigiosi del paese: si va dalle piante aromatiche a quelle officinali, passando per rose, orchidee e agrumi.
Questo evento non è solo una semplice fiera delle piante, ma una vera e propria celebrazione dell’armonia tra uomo e natura. Il pubblico ha l’opportunità di immergersi in un’esperienza multisensoriale, dove non solo si può ammirare la bellezza delle piante, ma anche scoprire storie, tradizioni e segreti legati al mondo vegetale. I visitatori possono partecipare a workshop, conferenze e dimostrazioni pratiche, dove esperti del settore condividono le loro conoscenze e passione.
Inoltre, grazie alla presenza degli artigiani e dei produttori agricoli locali, FLOReal offre un’occasione unica per scoprire e acquistare prodotti autentici e di qualità, che rispecchiano l’essenza e la tradizione del territorio piemontese.
Area food con eccellenze locali
L’ormai amatissima area food degli eventi targati FLOR sarà presente anche durante l’edizione autunnale alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Assapora un hamburger o una fetta di torta accompagnati da una birra o un caffè presso l’affascinante Cortile dell’Elefante. Nell’area food potrai trovare Rock Burger, Ris8 Guru, Fratelli Turco, Van Ver Burger, Bell’e Buon Street Food Partenopeo, Trafficanti di Pasta, Panacea, Caffette
Uno degli obiettivi principali di FLOReal è promuovere la consapevolezza sull’importanza delle piante nella nostra vita quotidiana. “Convivere con le piante” non è solo un tema, ma un invito a riflettere sul nostro rapporto con la natura e su come possiamo integrare le piante nel nostro stile di vita, per un’esistenza più sana e armoniosa. Che si tratti di coltivare un piccolo giardino sul balcone o di scegliere piante officinali per i propri rimedi casalinghi, l’evento mira a mostrare le infinite possibilità offerte dal mondo vegetale.
Molto interessante l’iniziativa VerdeTrama, che propone un punto d’incontro tra il pubblico e la moda sostenibile: un’occasione unica per entrare in contatto con realtà artigianali emergenti difficilmente raggiungibili sul mercato. Allestito nella Citroniera di Ponente, VerdeTrama offre una grande scelta in termini di qualità di prodotti ed espositori.
Sempre nella Citroniera, da questa edizione a FLOReal sboccia inoltre il progetto Germogli, con installazioni interattive, performance live, musica, print expo e un market tra design ed editoria. Il programma culturale spazia dai talk alle conferenze per addetti ai lavori e curiosi, fino a laboratori educativi dedicati a famiglie, bambini e adulti. L’area benessere è invece dedicata alle pratiche esperienziali, come meditazione, yoga e bagni sonori. Prenotando un’attività nell’area benessere si ha diritto all’ingresso ridotto. L’area food & drink spazia dagli hamburger alle torte, dalla birra al caffè nell’affascinante Cortile dell’Elefante.
FLOReal si può visitare venerdì 6 ottobre dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18,30), sabato 7 e domenica 8 dalle 9 alle 19.
Per saperne di più e acquistare online i biglietti d’ingresso basta visitare il sito Internet: https://floreal.orticolapiemonte.it/