L’industria tessile rappresenta uno dei settori dell’industria manifatturiera più importanti in Italia
Si tratta di un settore che vanta un’antica tradizione nel nostro paese. Con oltre 400.000 addetti, questo settore occupa il 12% di tutti i lavoratori del settore manifatturiero. Il suo fatturato rappresenta il 9% del fatturato del settore manifatturiero.
Abbiamo intervistato Daniela Zadra, titolare di una azienda giovane e innovativa di Trento che propone forniture tessili e di arredamento per Hotel. Progetti differenziati per ogni singola esigenza. Il fine è creare ambienti con atmosfere accoglienti e funzionali stili che spaziano dal gusto classico, a quello più moderno e fashion.
Come nasce la vostra attività?
L’azienda S.B. Service (www.sbserviceforhotelsrl.com) nasce nel 2007 da un’idea del suo fondatore Bruno Povoli che vantava già allora un’esperienza quasi trentennale nel settore.
A chi vi rivolgete?
La nostra è una realtà commerciale che si occupa di forniture tessili (tendaggi, rivestimenti, tovagliato, biancheria letto e biancheria bagno) per strutture ricettive (hotel, ristoranti, garnì e b&b), e per strutture pubbliche quali poli scolastici, uffici pubblici e RSA. La vasta gamma di collezioni di tessile che possiamo proporre vanno incontro ad ogni tipo di esigenza anche per il settore residenziale
Quali sono i settori distintivi di S.B. Service?
L’azienda offre un servizio dettagliato partendo dal sopralluogo nel quale offriamo una consulenza di design attraverso la visione dei campionari e analizzando l’esigenza del cliente, e una consulenza tecnica per l’eventuale installazione; ci occupiamo del rilevo misure e della confezione sia di tendaggi che di rivestimenti e accessori (cuscini arredo, runner…) poiché abbiamo laboratori di confezione e in ultimo abbiamo il nostro personale specializzato per il montaggio. Negli anni abbiamo ampliato l’offerta tessile inserendo tra i nostri articoli linee di divani, sedute e letti sempre aggiornate con le ultime tendenze.
Collaborate con studi di architettura, interior designer?
Certamente: in tutti i nostri anni lavorativi abbiamo anche collaborato con numerosi studi di architettura per la realizzazione di interni di Hotel e sedi di rappresentanza aziendali.
Quali sono le tipologie di tessili più richieste?
Nel settore alberghiero la condizione primaria per le realizzazioni tessili è che i tessuti abbiano la certificazione ignifuga; visto il periodo storico che stiamo attraversando molte tessiture hanno posto la loro attenzione sulla realizzazione di collezioni con trattamento antiacaro e antibatterico. Tra le varie tendenze del momento ci sono i tessuti antimacchia per rivestimenti e l’ampliamento delle collezioni che possono essere utilizzate sia indoor che outdoor.
Le novità di quest’anno?
La tendenza per il tessuto per tendaggio sheer non abbandona generi come velo o georgette, ma fornisce una vasta gamma di proposte verso i tessuti effetto naturale tipo lino. Per i tessuti di arredo troviamo molti bouclè e pied de poule; disegni geometrici o stilizzati e effetti velluto.
Per i colori rimangono intramontabili i toni del tortora e grigio, ma affiancati da colori come l’azzurro Tiffany, toni di bordeaux e rosa antico, e le scale dei verdi e gialli
Partecipate a fiere, eventi?
Le nostre collezioni sono in continuo aggiornamento e visitiamo le più importanti fiere del settore al fine di poter garantire sempre ai nostri clienti delle proposte innovative e di tendenza.
S.B. Service S.r.l. – FORNITURE TESSILI PER ALBERGHI è in via Della Cooperazione 141 a MATTARELLO TRENTO – Sito web www.sbserviceforhotelsrl.com.
Per approfondire: il mondo del tessile in Italia e nel mondo
- Più dell’10% delle esportazioni nazionali sono rappresentate da prodotti tessili, dell’abbigliamento e degli accessori. Più del 6% delle esportazioni mondiali di questo settore sono italiane.
- I paesi verso i quali l’Italia esporta maggiormente prodotti tessili e dell’abbigliamento sono la Francia, la Germania, gli USA e la Cina
- Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni di prodotti tessili e moda hanno registrato un +16,5 per cento (ma è ancora -6-6% sul pre Covid). Nel 2020 Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Toscana hanno assorbito l’80% delle vendite oltre confine.
Fonte: Sole 24 ore
SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI DI INTERIORISSIMI?
Interiorissimi è una rivista rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/impresa_web
Se desiderate inviarci una richiesta o pubblicare su Interiorissimi, scrivete a info@interiorissimi.it