Nuovo sciopero globale per il clima indetto in tutto il mondo dal movimento Fridays for future: anche in Italia si riempiono le piazze per la protesta dei manifestanti  

In oltre 70 città italiane ci saranno manifestazioni, da Torino a Messina passando per tutti i maggiori centri, a due giorni dalla data delle elezioni.

Scopo della protesta è quello di riportare la crisi climatica e le soluzioni per affrontarla, grandi assenti durante il dibattito elettorale, al centro dell’attenzione pubblica”, spiegano i portavoce dei Fff Italia. “Volete il nostro voto ma ignorate la nostra voce.

Chi sono le influencer green italiane? 

Ci sono circa 70 account che stabilmente si occupano di temi ambientali. Come Gret Volpi e Sofia Pasotto su Tik Tok e Instagram soprattutto, dove tanti giovani tentano di fare divulgazione.

«Per i giovani è molto importante avere dei modelli di riferimento che non trovano a scuola e in famiglia. Ho ricevuto molti messaggi di ragazzi che mi scrivono: ‘per me sei un esempio’. Io ci provo ma non è abbastanza e non dobbiamo appaltare l’educazione su temi così importanti ai social», dice al Corriere Sofia Pasotto, 23 anni, il suo account @telospiegasofia su Tik Tok supera i 50 mila follower. «Da un lato le tematiche ambientali a scuola sono marginali, magari inserite nelle poche ore di educazione civica. Dall’altro veniamo bombardati di informazioni. Molti giovani così finiscono per credere che non ci sia più niente da fare, sperimentano l’ecoansia e si sentono impotenti», aggiunge Greta Volpi, 28 anni. Sui social si presenta come @greenonthebeam e ha un pubblico di 18 mila «seguaci». Entrambe hanno aderito al GIC, Green influencer club, progetto no profit per mettere in connessione alcune delle voci più affermate sui temi ambientali. Una iniziativa che verrà presenta il 25 settembre a Milano nell’ambito de «Il Verde e il Blu Festival».

“Continuiamo la nostra lotta”, si legge sullo striscione che apre il corteo anche nella capitale Roma, in piazza della Repubblica che si sta riempendo di studenti e attivisti.

Alle rivendicazioni globali del movimento sulla giustizia climatica, incentrate sullo slogan People non profit (le persone, non il profitto) e la richiesta di ascoltare le voci dei cittadini e delle aree più colpite dal riscaldamento del pianeta, si unisce la promozione di una dettagliata agenda climatica elettorale.
Tra le proposte dei seguaci di Greta Thunberg – a quattro anni dal primo sciopero per il clima – ci sono trasporti pubblici gratuiti, l’azzeramento delle bollette per i consumi di base delle famiglie, lavoro per tutti con un sistema di Job guarantee, la trasformazione di Cassa Depositi e Prestiti in una banca verde di Stato, il divieto di progetti legati alle fonti fossili e di voli privati, un taglio drastico alle spese militari e una Paperoniale sui grandi portafogli finanziari.

Qual è la differenza tra tempo atmosferico e clima?

Fonte: Ansa, Corriere

SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO?

Seguiteci perché l’argomento diventerà una rubrica fissa, con approfondimenti e interviste agli esperti

Interiorissimi è una rivista gratuita rivolta al mondo dell’ambiente, della casa, della natura, del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

Vuoi pubblicare qualcosa di utile per il pubblico su Interiorissimi e diffondere la cultura green? Scrivici a info@interiorissimi.it 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui