Gaia Madau (Email gaia.madau@gmail.com – Sito web www.gaiamadau.blogspot.com) è una professionista dell’Interior Design circondata dall’azzurro delle acque cristalline di La Maddalena, un arcipelago nel nord della Sardegna. Nonostante sia sempre stata incuriosita dall’arredamento, inizia a studiare materie umanistiche, assecondando quest’altra sua passione e diplomandosi presso il liceo delle Scienze Umane del suo paese natale. Si avvicina realmente avvicinata all’arte, grazie alla sua docente, che le ha trasmesso la passione e l’entusiasmo per la materia, in particolare per l’architettura. Così un giorno decide di frequentare il corso di Interior Design presso l’Accademia Telematica Europea, affinché la sua passione potesse diventare un aiuto per gli altri.
Quali sono le difficoltà per una professionista che lavori in un’isola? E quali invece le opportunità?
Lavorare in un’isola, così come in qualsiasi altro luogo, ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Senz’altro il turismo rappresenta una delle fonti principali dell’economia del paese. Nell’ambito dell’interior design un forte contributo è dato in particolare dalle numerose seconde case, ma anche hotel e ristoranti.
D’altra parte, però, si è un po’ limitati nelle scelte dei materiali e degli arredi a causa dei pochi rivenditori ed artigiani; si tende così a ricercarli al di fuori dell’isola, nelle città più grandi. Anche in questo caso ci sono però dei disagi, dovuti alla posizione geografica e ai collegamenti poco efficienti.
Quali sono le qualità che deve possedere un’interior designer?
Senz’altro una buona base di conoscenze tecniche, tanta creatività e passione per il suo lavoro ed empatia, affinché riesca ad interpretare e concretizzare al meglio le esigenze della committenza.
Come nascono le idee per un progetto d’arredo?
Un progetto d’arredo viene costruito in base alle richieste ed esigenze del cliente; l’idea di per sé, però, può nascere in qualsiasi momento, anche quanto meno ce lo aspettiamo!
Perché rivolgersi ad un’arredatrice/interior designer?
Un interior designer possiede, grazie agli studi compiuti, delle conoscenze e delle capacità che gli permettono di avere una visione d’insieme dello spazio, con cui progetta degli spazi armonici e funzionali che solo un professionista è in grado di realizzare.
Qual è il progetto realizzato che ha dato più soddisfazione?
Penso la progettazione di un grande loft; è stato particolarmente impegnativo, soprattutto nella scelta degli arredi, ma penso ne sia valsa la pena! Si tratta di un ampio open-space con soppalco, dove sorge la camera da letto e il bagno.

Soggiorno: spazioso divano ad angolo, arricchito da grandi cuscini neri e rossi a contrasto e tavolino in legno; l’ambiente è delimitato da un grande tappeto a fantasia bianco e beige.

Cucina: grande cucina con isola in legno con top scuro.
Sala da pranzo: ampio tavolo in legno e sedie bianche con dettagli in metallo, arricchita da un tappeto bianco e nero a fantasia.

Camera da letto: letto a due piazze con testata in metallo, ampio armadio in legno a vista, grande specchio e zona relax.

Bagno: ampia cabina doccia e lavabo con struttura in legno arricchito da uno specchio rotondo.
Di cosa si occupa un interior designer?
L’interior designer si occupa di progettazione di interni: spazi abitativi, ristoranti, uffici, negozi, hotel.
I progetti non riguardano però solamente l’arredamento; infatti l’interior designer si dedica anche a lavori strutturali e illuminotecnica.
Come avviene la scelta dei colori?
I colori si scelgono in base all’ambiente in questione, ai gusti del cliente e al risultato che si vuole ottenere.
Spesso si ha paura di osare, ma con i giusti accorgimenti si possono creare progetti d’effetto.
Vorrei cambiare l’aspetto di un ambiente: da dove si comincia?
Per cambiare l’aspetto di un ambiente non è necessario “raderlo al suolo”, eliminando qualsiasi cosa. Si può cambiare il colore delle pareti oppure cambiare piccoli complementi d’arredo: cuscini, tappeti, tende, soprammobili, quadri ecc…
In questo modo avrete rinnovato e cambiato look alla stanza senza aver speso un’ingente somma di denaro!
SITO WEB: Gaia Madau Interior Designer a La maddalena (www.gaiamadau.blogspot.com)
Per contattare l’Interior Designer Gaia Madau a La Maddalena: email gaia.madau@gmail.com