In crescita all’estero, posizionandosi al primo posto come autori sulle piattaforme di streaming a livello europeo, i Måneskin sono anche in testa alle chart degli autori italiani più performanti a livello globale e degli autori under 35 più ascoltati al mondo.
Sì, i Maneskin sono stati un fattore importante nella ripresa dell’industria musicale italiana nel 2022. La loro vittoria all’Eurovision Song Contest nel 2021 e il successo del loro album hanno attirato l’attenzione sulla scena musicale italiana e hanno dimostrato che la musica italiana è ancora competitiva a livello internazionale.

La loro popolarità ha anche ispirato altri artisti italiani a continuare a creare e diffondere la loro musica, contribuendo a rafforzare e rivitalizzare l’industria musicale italiana

I loro due brani “I Wanna Be Your Slave” e “Zitti e Buoni” hanno conquistato i primi due posti sulle piattaforme di streaming. Il dato è uno di quelli che si possono leggere nel report della Siae e di Italia Music Export secondo cui tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sul fatturato proveniente dal diritto d’autore all’estero.

A parlare chiaro sono i numeri e le statistiche, in termini di diritto d’autore, messi a disposizione per la prima volta da SIAE e Italia Music Export: tra il 2018 e il 2021 è stata registrata una crescita del 7,6% sulle revenue provenienti dal diritto d’autore all’estero.

Come sottolinea il report, una nuova generazione di interpreti e autori, trainata dal successo globale dei Måneskin, sta espandendo sempre di più i confini della musica nostrana, insieme a grandi classici e musica elettronica italiana che aumentano il peso specifico del nostro repertorio nel mercato globale.

Nel report emerge che nel 2021, così come nel primo semestre del 2022, è stata registrata una crescita di ricavi per l’industria discografica italiana su piano internazionale.
.

Cos’è Impresa Radio Network: al servizio di chi fa impresa

Realizzate con piattaforma digitale o in studio, interamente dedicate a voi e ai vostri contenuti, ideate con l’ausilio dei nostri speakers professionisti che vi guideranno durante l’esecuzione e con cui potretwe concordare temi e domande.
Il vostre video verrà pubblicato e pubblicizzato con post sui social della radio.
Potrete condividerlo anche su WhatsApp con tutti i vostri contatti e utilizzarlo sulla vostra pagina e sul vostro sito.

Foto di copertina  Funweek.it, CC BY 3.0 , via Wikimedia Commons

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui