Tra il rosso dominante e aggressivo, e il blu calmo e rassicurante, risiede il vibrante viola, storicamente associato a regalità e rarità
Da decenni ormai, il colore viola, nelle sue sfumature più intriganti e creative, viene associato a spiritualità, mistero e magia, occupando una criptica via di mezzo tra il rosso e il blu. Mentre il viola chiaro può evocare sentimenti di romanticismo e nostalgia, i toni più scuri del viola trasmettono una sensazione più cupa, più lunatica.
In passato il viola non era un colore popolare nel design: si optava per sfumature più morbide a toni di lilla e lavanda. Tuttavia, forse a grazie a una generale evoluzione culturale verso l’inclusività e la diversità, il viola sta vivendo un meritato ritorno.
Lilla, orchidea, prugna, vinaccia, uva, magenta, melanzana, lavanda, malva, ametista, glicine, indaco, tutte meravigliose sfumature di questo colore così eclettico: Il viola è associato alla creatività, al lusso, questo lo rende una scelta cromatica perfetta per le aziende creative.
Quando si tratta di creare un look elegante e sofisticato, poche tonalità funzionano bene come il viola. Con i moderni design che optano per interni in gran parte neutri, con toni tenui come bianco, grigio, marrone talvolta qualche accenno di nero, l’infusione di colore sembra un must assoluto.
Il viola nell’arredamento
Ma andiamo oltre la pittura: quando si parla di usare il viola nell’arredamento, la maggior parte di noi tende a limitare la propria immaginazione al semplice complemento di arredo o alla tinta alle pareti. Dipingere una singola parete della stanza, o solo una parte, è un’ottima idea. Anche l’aggiunta di un lussuoso divano viola in un ambiente neutro, aiuta sicuramente a creare un grande contrasto visivo. Ma a volte tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono i tessuti, come un caldo tappeto viola o dei cuscini.
Nello specifico:
- In una elegante sala da pranzo in bianco e nero, delle sedie viola donano un look stravagante.
- In una zona living moderna in grigio, è perfetta un’aggiunta equilibrata di viola per i divani, cuscini e quadri.
- Anche in cucina aggiungere un tocco di viola, dona un fascino giocoso e audace.
I colori che scegliamo per le nostre case, giocano un ruolo fondamentale nelle nostre vite nel determinare i tanti umori delle nostre giornate.
Per dare un tocco di vita, ad un ambiente altrimenti noioso, il viola può alterare l’atmosfera della nostra casa in modo significativo e positivo. L’equilibrio, come sempre, è la chiave per farlo nel modo giusto!
Emanuela Talarico