Il dott. Mauro Cucci è medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta, agopuntore, fitoterapeuta e nella redazione di Interiorissimi si occupa di benessere negli ambienti abitativi e lavorativi.

Fondatore e Direttore dell’Istituto Superiore di Agopuntura, autore di numerose pubblicazioni internazionali, vincitore di tre premi per il miglior lavoro presentato a Congressi internazionali di Agopuntura (New York 1996, San Paolo 2003, Sydney 2004) vincitore del premio “Special Merits Regarding Acupuncture” (Berlino 2002) si occupa di Feng Shui e benessere psicofisico per ambienti abitativi per Interiorissimi ed è stato recentemente intervistato da Radio Antenna 1, radio specializzata sul tema del benessere e della formazione, con programmi dedicati e riconosciuti.

Dott. Cucci, ci parli un po’ di lei

Vivo e lavoro a Milano e ho 2 collaborazioni con poliambulatori in Romagna. Il Poliambulatorio Valturio di Rimini ed il Centro Mendel di Misano Adriatico. 

Quali sono state le sue esperienze formative?

Dott. Mauro Cucci
Dott. Mauro Cucci

Quando ho scelto di iscrivermi alla facoltà di medicina avevo già chiaro che desideravi occuparmi di mente, di emozioni e della loro interazione con il corpo. Non mi avevano mai convinto le teorie che consideravano e, purtroppo, ancora considerano separate questi due  aspetti. Volevo studiarli entrambi per considerarli un insieme. Per potermi occupare della persona nella sua globalità, inserita nel suo ambiente. La neuropsichiatria mi sembrava la specializzazione più consona a raggiungere questo scopo e mi specializzati in questa disciplina dopo la laurea.

Contemporaneamente all’iscrizione in Università mi accadde un episodio, assolutamente imprevisto e casuale, che mi avvicinò alla Medicina Tradizionale Cinese. Modello di tutela della salute antichissimo e portatore di un gergo simbolico, apparentemente lontano da quello scientifico /accademico imparato in facoltà.

Cosa ti ha colpito maggiormente in questo “nuovo” approccio medico?

Mi affascinò subito l’approccio olistico di queste teorie ed iniziò così un percorso parallelo, che mi portò ad approfondire sempre di più questi due aspetti ed a farne la mia professione. Col tempo trovai anche la chiave di lettura del gergo simbolico taoista e capii che, decodificandolo, questo appariva assolutamente compatibile con le più moderne acquisizioni scientifiche, oltre a confermarne la validità.

Poi vennero i primi incarichi di docenza e la fondazione di una “Scuola di Agopuntura”…, utilissima per l’approccio al Feng Shui e infine la collaborazione con Interiorissimi, la rivista dell’abitare 

Mi occupai, e mi occupo tutt’ora anche di formazione, ho fondato una Scuola di Agopuntura e maturato numerose esperienze di docenza in ambito universitario e presenze in ambito istituzionale. Ad esempio, oltre a far parte delle Commissioni per le Medicine non Convenzionali degli Ordini di Milano e Pesaro, ho fatto parte del Consiglio Superiore di Sanità nell’unica tornata in cui sono stati presenti esperti di Medicine Complementari. In Interiorissimi mi occupo di sicurezza, salute e benessere negli ambienti abitativi. Case e interni ben progettati contribuiscono a mantenerci in salute, creando ambienti confortevoli che migliorano la nostra capacità di concentrazione, influenzando le attività della vita quotidiana come lavorare, studiare, svolgere diversi compiti e dormire. La qualità della vita delle persone è strettamente legata al benessere degli interni in cui viviamo ed una delle principali sfide legate alla sostenibilità sia in termini di ambiente che di salute. 

La medicina cinese ha un legame stretto con il Feng Shui? 

Certo, il Feng Shui è un’antica scienza cinese che ha come scopo ottenere l’armonia di ambienti e persone. Lo studio consiste nell’analizzare le energie dei luoghi in rapporto ai vari tipi di energie umane. Attraverso una progettazione ambientale e correzioni basate sui principi del Qi, permette di predisporre un riequilibrio delle forze che elimina le criticità e genera nuove influenze positive.
.
Dott. Mauro Cucci
Studio Medico Via Cinque Maggio 1,Milano tel. 02 3570530
 Poliambulatorio Valturio, viale Valturio 20/a, Rimini tel. 0541 785566
 Centro Mendel, via del Mare 8/10, Misano Adriatico (RN) tel 0541 080574

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui