Hai amici pelosetti a 4 zampe in casa? Italporte lancia la porta che hai sempre sognato.
Per gli amici a 4 zampe, Italporte lancia una nuova serie di infissi di design tutti con gattaiola integrata. Per dire addio a porte chiuse graffiate e lettiere e ciotoline a vista che potranno trovare posto in stanzette e ripostigli dove gli animali domestici potranno trovare la loro privacy potendo tornare, attraverso l’apposita apertura nella porta, a scorrazzare per casa.
Ci piace perché:
– È di design ma è pratica e utile
– La porta è estremamente personalizzabile nelle misure e nei colori
– È eccellenza italiana artigianale Made in Italy
– È garanzia di qualità
Per un progetto su misura: info@ekasa-group.com
ÈKASA GROUP comprende i brand Italporte e De Carlo, rispettivamente porte per interni e infissi per esterni, tutti Made in Italy, per una gamma di prodotti ricchissima colorata, creativa e originale.
Dal legno al cristallo, dall’effetto cemento all’ardesia. Porte a battente, a scomparsa, invisibili e discrete o super materiche, pantografate, incise, classiche o contemporanee.
Precisione strutturale, scelta dei materiali, cura dei dettagli, linee decise ed eleganti sono i capisaldi di un ventaglio di nuove possibilità.
Lo sapevi che?
- L’invenzione della gattaiola (della botola per gatti) è curiosamente attribuita allo scopritore delle legge fisica della gravitazione universale, Isaac Newton. A quanto risulta la gattaiola sarebbe stata inventata dal grande matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo e alchimista inglese Isaac Newton (1642-1727). Il motivo è che possedeva una gatta continuamente interrompeva i suoi studi perché voleva entrare o uscire di casa a qualsiasi ora del giorno e della notte. Anche se sembra più una leggenda urbana dato che già nel medioevo venivano praticati buchi nelle porte di legno delle cantine che permettevano il libero passaggio dei felini domestici, con lo scopo di combattere i roditori, molto diffusi.
- La gattaiola è molto diffusa in alcuni paesi, come ad esempio il Regno Unito, dove si calcola che circa il 90% dei gatti domestici abbia accesso all’esterno dell’abitazione.
- Nel mondo anglosassone viene chiamata “cat flap” insieme a “cat door”
In americano il termine utilizzato è kitty door.
TI PIACCIONO GLI ARTICOLI DI INTERIORISSIMI?
Il modo migliore per farcelo sapere è mettendo un “Like” o un “segui” sui social che preferite
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
Oppure scrivici per collaborazioni o domande a info@interiorissimi.it