Nel mese di maggio 2023 è la Dacia Sandero a dominare il mercato come modello più venduto, superando sia la Tesla Model Y che la Volkswagen T-Roc. 

Il mercato europeo sta continuando a crescere gradualmente, riprendendosi dal tracollo che ha avuto inizio nel 2020 a causa della pandemia. Questo è dimostrato dai dati recentemente pubblicati dall’Acea (qui la news con tutti i dettagli). Ora vediamo quali sono i modelli più venduti nel mese di maggio del 2023, secondo i dati pubblicati da Jato Dynamics.

Chris Bangle sul futuro del design automobilistico: auto elettriche e sperimentazione delle forme

LA SANDERO RESTA IN TESTA – La vettura più venduta è stata l’utilitaria Dacia Sandero, con 21.700 unità immatricolate, registrando una crescita del 78% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’ottimo risultato della Sandero è stato favorito dai forti aumenti di vendite nei mercati chiave come Francia, Italia, Spagna e Germania. Al secondo posto si piazza la Tesla Model Y con 21.530 unità, registrando una crescita del 1.838%. Al terzo posto assoluto troviamo la Volkswagen T-Roc con 18.333 unità (+7%), seguita dalla Peugeot 208 al quarto posto (18.175, -1%), e la Renault Clio al quinto posto con una crescita dell’87%, raggiungendo le 18.078 vetture. Analizzando le ultime vetture lanciate, anche se ancora lontane dalle prime 25 posizioni, si nota il buon andamento della Renault Austral con 7.174 unità, della Jeep Avenger con 4.290 vetture e dell’Alfa Romeo Tonale con 3.240 auto, che rappresentano il 69% del volume totale del marchio.

I COSTRUTTORI DI VEICOLI ELETTRICI – A maggio, Tesla ha ottenuto la migliore performance come costruttore, conquistando il 2,63% del mercato complessivo. Nel segmento delle vetture elettriche, la quota di mercato del costruttore americano è stata del 17,4% a livello annuale, rispetto al 12,2% dello stesso periodo dell’anno precedente. Al secondo posto si piazza la cinese Saic, proprietaria di MG e Maxus, con un incremento del 2,8%, mentre al terzo posto troviamo il Gruppo Volkswagen con un aumento della quota di mercato del 2,7%. Hyundai-Kia ha registrato una diminuzione del 5,6%, seguita da Stellantis con una riduzione del 3,4%.

LE AUTO ELETTRICHE – Le immatricolazioni totali di veicoli elettrici nel mese di maggio 2023 sono aumentate del 65%, raggiungendo le 169.091 unità e rappresentando il 15% di tutte le nuove immatricolazioni di veicoli nel mese. Oltre al successo della Model Y, saldamente in testa, il mercato ha accolto molto bene la ID.4, al secondo posto con 8.543 unità, seguita dalla MG 4 che ha raggiunto la terza posizione con 6.310 auto, davanti alla Volkswagen ID.3 con 5.529 unità. Leggermente in calo le immatricolazioni della Fiat Nuova 500, che si sono fermate a 6.073 vetture (-4%). In crescita anche la Volvo XC40 BEV con 5.415 unità (+329%), la BMW i4 con 4.545 unità (+123%) e la BMW iX1 con 4.089 unità, tutte entrando nella classifica delle vetture elettriche per modello nel mese di maggio.

Intervista a Roberto Giolito: la passione, le sfide e il futuro del car design automobilistico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui