Milano Contract District ha ripensato agli spazi dell’abitare delle giovani generazioni e, in occasione del Fuorisalone, ha presentato Livinwow.

Parliamo di design e funzionalità per gli spazi abitativi e le esigenze contemporanee che non rinuncia all’estetica e al colore.  

Ma Livinwow non è solo uno showroom, è una nuova piattaforma “phygital” di interior design che si rivolge agli operatori del Real Estate che intendono intercettare le nuove esigenze delle generazioni metropolitane: è quindi anche un sito web e fornisce servizi inediti. L’obiettivo? Conquistare la fetta di mercato di persone tra i 20 e i 50 anni che sono interessati all’arredamento e allo stile contemporaneo e apprezzano i costi accessibili.

Nato dall’esperienza di Milano Contract District, Livinwow propone un concept dell’interior design che strizza l’occhio alle nuove generazioni metropolitane: arredi caratterizzati da forti accenti cromatici, “con la massima personalizzazione e uno sguardo al futuro” – come spiega Lorenzo Pascucci, fondatore di Livinwow.

La parola d’ordine, come nel caso di Milano Contract District, resta comunque la razionalizzazione degli spazi, che in città è fondamentale, affiancata al “dialogo” tra le zone interne e le eventuali zone esterne dell’abitazione, una necessità emersa con maggiore spinta durante la pandemia.

Visita il sito web www.livinwow.com

Come diventare un Interior Designer di successo

I MIGLIORI CORSI DI INTERIOR DESIGN  

INTERESSATI AGLI ARTICOLI DI INTERIORISSIMI?

Il modo migliore per farcelo sapere è mettendo un “Like” o un “segui” sui social che preferite

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

Oppure scrivici a info@interiorissimi.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui