Vi piacerebbe diventare Architetti o Interior Designer specializzati in moduli abitativi di permanenze extraterrestri?
Se a Torino sta nascendo il primo centro di addestramento aeronautico privato in Europa, uno studio realizzato dall’istituto di ricerca FastFuture (per conto del governo britannico) ha individuato, secondo le previsioni di illustri scienziati, le 20 nuove figure professionali che nasceranno o si svilupperanno entro il 2030.
Tra queste ci sarà – è proprio caso di dirlo – “spazio” per Architetti o Interior Designer specializzati nelle permanenze extraterrestri, che progettino soluzioni abitative al di fuori dell’atmosfera terrestre. Ne sanno qualcosa all’Università di Houston (Texas, USA), dove si stanno già progettando avamposti lunari, case ecologiche per Marte e veicoli per l’esplorazione dello spazio.

Lo spazio abilitatore di nuove figure professionali

Nasce su questo filo conduttore l’incontro organizzato per Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 12.00, presso l’Aula XI dell’Edificio di Scienze politiche, avrà luogo il seminario dal titolo “Lo spazio abilitatore di nuove figure professionali”, nell’ambito del corso di Space Law tenuto dal Prof. Sergio Marchisio. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione E. Amaldi, ha l’obiettivo di presentare agli studenti e ai professionisti le nuove opportunità professionali offerte dal settore spaziale.
Dopo i saluti istituzionali di Sergio Marchisio, Professore del corso di Space Law e Chairman del European Centre for Space Law (ECSL/ESA), e di Lorenzo Scatena, Segretario generale della Fondazione E. Amaldi, seguiranno gli interventi dei membri del team ESA Business Applications Ambassador Platform for Italy.
L’incontro potrà essere seguito anche da remoto sulla piattaforma Zoom attraverso il link presente nella locandina
ovvero il seguente collegamento a zoom uniroma1.zoom.us/…
SIETE INTERESSATI A RIMANERE AGGIORNATI SULLE OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEL SETTORE DEL DESIGN E DELL’INTERIOR DESIGN?
Il miglior modo per farcelo sapere è mettere un Like e/o iscrivendoti sui nostri social:
– FACEBOOK su Interiorissimi
– INSTAGRAM su Interiorissimi
Vuoi pubblicare una iniziativa su Interiorissimi? Scrivici a info@interiorissimi.it
Corso di Interior Design in teledidattica