Progettista ed interior designer, libera professionista e titolare di uno studio tecnico da oltre dieci anni. Loredana Gazzola lavora su Piacenza e provincia. Al suo attivo anche una specializzazione in Interior Design ottenuta presso l’Accademia Telematica Europea.
![]() |
Arredamento di un bilocale |
Sono libera professionista, progettista ed interior designer, titolare di uno studio tecnico da oltre dieci anni. In studio affronto i vari aspetti che riguardano la casa. Dalla progettazione architettonica, allo stile, all’arredamento, alla parte più tecnica, i computi metrici, la direzione lavori, le stime, le pratiche catastali. Seguo la parte burocratica cioè la predisposizione delle pratiche amministrative, le tasse, l’assistenza ai rogiti notarili ecc. Mi occupo anche di topografia.
Hom&co. è il mio studio tecnico di progettazione online. Mi piace disegnare o ridisegnare gli spazi. Mi mette di buon umore riuscirci. Ho pensato ad un blog perchè ho sentito la necessita di condividere quello che con tanta passione faccio ogni giorno.
In hom&co. pubblico i progetti che sviluppo e gli argomenti che approfondisco durante lo svolgimento delle pratiche di studio.
![]() |
Ristrutturazione di un rustico: la cucina |
Archivio idee e spunti per creare spazi abitativi pratici e concreti. Le mie soluzioni sono sempre rivolte a razionalizzare gli ambienti, sfruttare ogni metro quadrato, realizzare case dove abitare vivendo bene.
Offro attività di consulenza online relativa a tutti gli adempimenti che gravitano attorno alla casa. Sintetizzo aspetti burocratici, rispondo a domande.
Io sono abituata ad allineare, ridurre, semplificare. Spero che il mio blog serva proprio a questo. Voglio essere di aiuto e dare il giusto suggerimento a chi deve mettere su casa o a chi la deve rinnovare. Spero di facilitare la comprensione di tanti aspetti che riguardano la casa. Spero che diventi una consuetudine accedervi per chiedere approfondimenti su una normativa riguardante gli immobili o chiarimenti sull’espletamento delle pratiche tecnico-amministrative, per una consulenza catastale, per porre domande in tema di interior design o per chiarire i dubbi legati alla progettazione o ristrutturazione della casa.
Propongo poi il mio “Spaceplan” una soluzione progettuale su misura che arriva direttamente alla casella di posta elettronica del cliente, su pc, tablet o smathphone. Basta semplicemente inviare una mail allegando la pianta della casa, alcune foto e qualche appunto su ciò che si richiede.
Direi che sono utili anche buone dosi di impulsività e determinazione. Deve osservare, studiare, riflettere e reinventare sempre. Deve avere passione. Per gli interni. Per i colori, per gli stili, per gli arredi, per tutto ciò che fa. Essere curioso ed energico. Avere molta pazienza e costanza. I progetti vanno curati minuziosamente. Oggi penso che più di tutto debba essere in grado di scoprire la bellezza e l’estro dietro le cose di uso comune, quelle ordinarie, quotidiane.
Si. Sempre. Non mi è mai capitato il contrario.
Dal rilievo puntuale ed accurato del locale, dalla visione del contesto. Dal committente e dalle sue richieste. Solo dopo si comincia.
Parlaci del tuo ultimo progetto.
Trasformare un vecchio magazzino in struttura prefabbricata, avvilito dal tempo e dall’uso, nella sede piacentina di una società multinazionale francese.

Un anno di lavoro, lo studio dei luoghi e delle necessità. L’annosa parte amministrativa e l’entusiasmo per il progetto. Abbozzare idee, modellarle, trovare quella giusta e lavorare per semplificarla. La scelta scrupolosa dei colori. Accostare materiali e seguire passo a passo tutte le lavorazioni.
Ho sviluppato spazi aperti, superfici lineari e percorsi trasparenti. Ho cercato di dare senso e bellezza contemporaneamente. Trovate qualcosa in più sul blog.
Metaverso e Interior Design: come cambia il lavoro di un progettista di interni
TI INTERESSA RIMANERE AGGIORNATO SUI TEMI DI INTERIORISSIMI?
Il modo migliore è mettendo un “Like” o un “segui” sui social che preferite
Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
Oppure scrivici a info@interiorissimi.it