Marcello Caruso, attualmente corsista ai corsi di specializzazione di Interior Design presso l’Accademia Telematica Europea di Torino, è un designer di interni già operante in Sicilia, principalmente su Catania e provincia.
.
Marcello Caruso
Appassionato da sempre al mondo dell’arte e del design, si è avvicinato al mondo dell’arredo di interni, supportato da un intenso studio sulla materia. Con progetti sartoriali vorrebbe trasmettere il piacere della bellezza e del buon gusto conferendo benessere alle persone. In futuro gli piacerebbe espandermi e in un certo senso contribuire a diffondere l’italianità nel mondo quindi sostanzialmente eleganza, creatività, artigianalità ed alti livelli di progettazione e lavorazione. Tutte caratteristiche del bel paese sin dalla notte dei tempi, l’Italia che ci piace e di cui andiamo fieri, insomma.
Abbiamo intervistato Marcello Caruso, chiedendo quali saranno secondo lui le nuove tendenze per la casa nel 2023
.
Le tendenze per il nuovo anno non possono che essere in linea con la green transition che stiamo vivendo, quindi grande focus su sostenibilità ed ecologia. Pelle vegana e cotone bio per i tessili, per esempio, saranno solo alcuni dei materiali più in voga. I tempi di lockdown di questi ultimi anni si rifletteranno naturalmente anche nella casa e nel suo arredamento che non è più vista solo come rifugio sicuro ma anche come luogo di veloce riadattamento, quindi multifunzionalità, sia negli ambienti che negli arredi. I colori saranno neutri caldi con toni pastello, ma anche vivaci come arancione, giallo limone ed in particolare verde. Gli stili che rispondono di più a queste nuove esigenze invece saranno il nordico, in loft, il moderno, il techno e l’hi-tech (più ricercato).
.
Rendering – Progetto Loft Marcello Caruso
.
Consigli per migliorare il proprio ambiente di casa
.
Arredare un ambiente applicando le giuste regole compositive gestaltiche è più importante di quel che si possa pensare perché contribuisce notevolmente al benessere delle persone. Prendiamo ad esempio la zona living: un grande tappeto deve racchiudere dei divani ed un coffee table (legge della chiusura) che dovranno essere simili/complementari per colori, dimensioni e forme (legge della somiglianza, vicinanza e pregnanza della forma). In più il giusto allineamento dei divani e dei quadri, entro i bordi dei divani, dà luogo ai cosiddetti fili ottici di collegamento (legge della continuità di direzione).
Rendering – Progetto Marcello Caruso
Altri esempi per migliorare l’ambiente secondo la legge della continuità possono essere allineare un lampadario al centro di un tavolo, nascondere con il colore una pulsantiera o delle prese ed allineare delle mensole ai fili ottici principali della stanza. Secondo quella della chiusura creare un arco evidenziato con un altro colore per dividere un ambiente o una diversa pavimentazione nel caso di un ambiente con duplice funzione. L’uso del colore con criterio.
Rendering – Progetto Marcello Caruso
.
Perché è importante affidarsi a un Interior Designer
.
Diversamente da quanto si potrebbe facilmente pensare affidarsi ad un progettista di interni non è solo un gran risparmio di stress (può anche coordinare il cantiere), ma anche soprattutto di tempo e denaro. Io stesso, prima di iniziare l’Accademia, ammetto di aver pensato fosse un professionista rivolto solo ad una certa committenza di nicchia e di un certo status sociale, in realtà poi ho capito che è richiesto da persone che hanno analizzato a fondo la questione per ottenere il massimo risultato con la minima spesa.
Progettare ed arredare con criterio è comunque un investimento e proprio per questo è importante affidarsi ad un esperto per non sbagliare o scoprire poi di non essere pienamente soddisfatti e di conseguenza ricomprare, spendendo chiaramente di più. I clienti non sempre hanno il tempo da dedicare ai lavori e spesso si finisce per dimenticare qualcosa. L’imperativo dovrebbe essere acquistare una volta per lunghi anni e progettare una casa che calzi a pennello ma non è sempre facile per un non addetto ai lavori, soprattutto quando in una casa vivranno almeno due personalità differenti. Inoltre un progettista è aggiornato su normative vigenti, conosce i migliori brand nel mercato secondo un determinato budget e sa ottimizzare al meglio gli spazi, in particolare quelli dei monolocali che sono già una sfida per gli stessi professionisti.
.
Rendering – Progetto Bagno
.
In più con la progettazione virtuale 3D, magari anche con il supporto di un visore per il virtual tour, il cliente sarà ancora più aiutato a capire quello che vuole davvero. Ricordiamo che è scientificamente provato che un ambiente che ci rispecchia e studiato sulle esigenze di ognuno migliora notevolmente la qualità della vita.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.