Quali sono i migliori corsi riconosciuti nel settore dell’Interior Design, dell’arredamento, dell’home Styling o Home Decor?

L’Interior designer o architetto d’interni è una delle professioni più ambite nel panorama italiano e internazionale: un sogno che molte persone hanno nel cassetto, magari da chissà quanto tempo, che merita di essere realizzato se si dispone di tempo e di passione.

Se ben svolto, un corso di Interior Design può fornire molte soddisfazioni, e aprire la strada in poco tempo alla professione ma per farlo diventare una professione è opportuno seguire dei corsi professionalizzanti che introducano allo svolgimento dell’attività.
Per diventare Interior Designer ci si deve rivolgere a corsi di formazione qualificati, che rilascino un attestato riconosciuto e abbiamo una formazione di livello universitario.  Per questo abbiamo deciso di andare a scoprire le scuole migliori dove studiare questa disciplina molto richiesta.  Se siete alla ricerca di nuove competenze, sviluppo professionale, o un cambio di carriera, ci sono corsi di design che possono aiutare a raggiungere i vostri obiettivi, troverete in questa lista le migliori scuole italiane dove studiare Interior Design.
.

Come diventare un designer d’interni – Master in Interior Design 

L’interior design consiste nel creare spazi funzionali in edifici commerciali e residenziali. Come interior designer, progetterai nuovi spazi e rinnoverai quelli vecchi. Sarai coinvolto in modifiche strutturali, illuminazione, infissi e arredi e arredi.

Per diventare un designer d’interni, avrai bisogno delle giuste qualifiche ed esperienza lavorativa per distinguerti in questo settore sempre più competitivo.

Che tu scelga uno studio universitario, un master in interior design o corsi online più brevi, scopri di più sulle credenziali che ti aiuteranno a iniziare la tua carriera di interior design.

CORSI E MASTER DI INTERIOR DESIGN DELLA ACCADEMIA TELEMATICA EUROPEA – www.accademiatelematica.it  e nuovo sito www.accademiatelematicaeuropea.it 

È il primo corso in Italia a essere nato completamente in teledidattica. Da oltre 18 anni è uno dei pochi in Italia che eroga corsi di formazione in teledidattica con docenti professionisti del design qualificati online che insegnano  nelle più prestigiose università e scuole di Design italiane. Gli studenti si iscrivono da tutto il mondo grazie alla teeldidattica. I Corsi di Interior Design vengono erogati tramite piattaforma di teledidattica in ogni parte d’Italia e del mondo (hanno iscritti da tutta Europa e dagli Stati Uniti e Brasile e i corsi vengono erogati in italiano e in inglese). Le collaborazioni con importanti aziende del settore e con case editrici e pubblicazioni dell’arredo fanno di questa scuola una delle migliori in Italia. Da alcuni anni sono anche disponibili le specializzazioni in Home Staging e in Yacht Interior Design, che prevedono la collaborazione con importanti aziende del settore.  L’attestato è riconosciuto dalle più importanti associazioni di categoria e al temine del corso (che dura mediamente un anno) si può avviare una attività in proprio. Grazie alla collaborazione con la Confederazione Nazionale degli Artigiani e delle Piccole Imprese, infatti, è possibile aprire una attività anche online, realizzare un sito web e un ecommerce e avviare attività sia nell’Intero design che nel visual merchandising. La scuola punta infatti ad aiutare i corsisti già durante il percorso di studi a mettere in pratica le nozioni apprese in modo che la passione per l’arredo d’interni diventi una attività a tutti gli effetti.
L’Accademia è riconosciuta in tutto il mondo ed eroga anche percorsi di specializzazione in Feng Shui, Illuminotecnica, Home Staging, Color Design, Yacht Interior Design e Garden Design. Per maggiori info scrivere a info@accademiatelematica.it o visitare le pagine www.accademiatelematicaeuropea.it oppure www.accademiatelematica.it 

CORSO DI INTERIOR DESIGN IAAD –  www.iaad.it 

L’Istituto d’Arte Applicata e Design con sede a Torino presenta un originale percorso di studi in  Interior and furniture design. L’Istituto d’arte Applicata e Design di Torino prevede l’insegnamento di discipline come interior and furniture designtransportation designindustrial design e advertising and graphic design. Ogni corso si conclude con una tesi di fine corso che coinvolge aziende e istituzioni pubbliche e private, progetti che poi possono essere presentati a professionisti ed eventi pubblici.
.

MASTER IN INTERIOR DESIGN DELL’ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN  –  www.ied.it

In Italia è possibile seguire  Interior Design allo IED nelle sedi di Milano, Roma (in queste città è attivo sia in italiano che in inglese), Torino, Venezia, Firenze e Cagliari. IED ha ulteriori sedi fuori dall’Italia, per esempio a Barcellona e a in Brasile, dove sono possibili scambi e periodi studio. Oggi è considerato un Network Internazionale, in continua espansione, che organizza corsi triennali post-diploma, corsi di aggiornamento e formazione, corsi di formazione avanzata e Master post-laurea. Il collegamento tra il sapere e il saper fare è la premessa indispensabile per la crescita professionale e lo sviluppo di capacità culturali, creative e critiche che rappresentano l’obiettivo di fondo della formazione IED.
.

E PER CHI HA POCO TEMPO,  CI SONO I CORSI DI HOME STYLING O CONSULENTE DI ARREDO: IN POCHE SETTIMANE SI DIVENTA ESPERTI ARREDATORI/TRICI

Rivolti sia a quanti intendano intraprendere la professione di arredatore/trice di interni o a semplici appassionati che intendano affinare le tecniche della progettazione di arredo i Corsi di Consulente di Arredo, oppure i corsi di Home Styling  sono progettati specificamente pensando a chi abbia necessità di ottenere velocemente le capacità di intraprendere una professione nel settore del design di interni, preparando professionisti che prestino grande attenzione all’evoluzione di tendenze e stili di arredo. L’Home Stager deve saper reinterpretare le esigenze degli utenti, deve saper collocare funzioni e persone nello spazio: attraverso il progetto si modella il comportamento all’interno di spazi pubblici o privati.  
.
Oggi più che mai la rete offre innumerevoli opportunità di trovare informazioni su questa affascinate materia, e anche se sembra che l’Interior Design sia diventato alla portata di tutti (grazie alle numerose trasmissioni che portano alla celebrità personaggi come Andrea Castrignano (Cambio Casa, cambio vita!) certamente l’architettura d’interni è molto di più. Per coloro che vorrebbero intraprendere questa professione è una attività che si raggiunge con lo studio e l’applicazione, affiancati da persone che svolgono questo lavoro da anni.
.
Passione, curiosità e costanza sono tra le doti fondamentali. La passione per questa disciplina si deve necessariamente tradurre in costanza: a raccogliere materiale sia cartaceo che digitale, visitare show room, e partecipare a eventi e mostre.  Anche l’arte, le arti applicate, l’artigianato e la fotografia vi rientrano trasversalmente. Tutti questi interessi sono utilissimi per costruire un proprio bagaglio culturale e per restare costantemente aggiornati sul tema.
.

Corso online in teledidattica (con docente in presenza) 

Oggi esiste anche la possibilità di seguire a distanza il corso e questo ha  il grande vantaggio di non essere vincolati da presenza fisica ed orari, permettendo agli utenti la massima flessibilità. Le lezioni infatti possono essere recuperate o ripetute in qualsiasi momento. Ci sono metodi più flessibili, completamente autogestiti, e metodi più schematizzati in cui l’allievo viene seguito “step-by-step” secondo un iter preciso. Per chi non ha molta autodisciplina la seconda categoria è senz’altro da preferire.

Negli ultimi anni, i corsi online hanno acquisito sempre più importanza nel settore dell’Interior Design, e le migliori scuole di Interior Design hanno riconosciuto l’importanza di offrire programmi di formazione online di alta qualità.

I corsi online offrono una serie di vantaggi rispetto ai corsi tradizionali in aula. Innanzitutto, i corsi online sono molto più flessibili, permettendo agli studenti di seguire il corso da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, a patto di avere una connessione internet stabile. Questo rende i corsi online particolarmente adatti per gli studenti che hanno altri impegni, come il lavoro o la famiglia, e non possono permettersi di seguire un corso in aula a tempo pieno.

Inoltre, i corsi online possono essere molto più economici dei corsi in aula, in quanto non richiedono costi di viaggio o alloggio per gli studenti. Inoltre, alcune scuole di Interior Design offrono corsi online a prezzi molto competitivi rispetto ai corsi tradizionali.

Infine, i corsi online possono offrire agli studenti l’opportunità di apprendere dalle migliori scuole di Interior Design in tutto il mondo, senza dover affrontare i costi e le difficoltà legati al trasferimento in un altro paese.

Cosa è l’Interior Design e perché è importante per l’industria dell’edilizia e del design

L’Interior Design è una disciplina che si occupa della progettazione e dell’organizzazione degli spazi interni di un edificio, tenendo conto delle esigenze funzionali e estetiche dell’utente. Questa disciplina è diventata sempre più importante per l’industria dell’edilizia e del design, poiché la progettazione degli interni degli edifici è diventata un elemento fondamentale per la creazione di spazi accoglienti, funzionali ed esteticamente gradevoli.
L’Interior Design si occupa della scelta dei colori, dei materiali, dell’illuminazione, dei mobili e degli accessori per creare un ambiente che sia in grado di soddisfare le esigenze dell’utente e di rifletterne la personalità. Inoltre, l’Interior Design è importante anche dal punto di vista economico, poiché un’adeguata progettazione degli interni può aumentare il valore di un edificio e migliorarne la vendibilità. In questo articolo esploreremo le migliori scuole di Interior Design in Italia e all’estero, al fine di aiutare gli studenti ad acquisire le competenze necessarie per diventare professionisti in questo settore in continua evoluzione.
.

Quali sono le caratteristiche delle migliori scuole di Interior Design e quali criteri considerare nella scelta di una scuola

La scelta della scuola di Interior Design è un passo cruciale per diventare un professionista di successo in questo campo. Esistono numerose scuole di Interior Design in Italia e all’estero, ma come scegliere quella giusta? Di seguito sono riportate le caratteristiche delle migliori scuole di Interior Design e i criteri da considerare nella scelta di una scuola.

  1. Corpo docente qualificato: una buona scuola di Interior Design dovrebbe avere un corpo docente composto da professionisti esperti nel settore, che possano offrire agli studenti una conoscenza pratica e aggiornata sulle ultime tendenze.
  2. Programma di studi completo: una buona scuola di Interior Design dovrebbe offrire un programma di studi completo che copra tutti gli aspetti della progettazione degli interni, dalla teoria alla pratica, dalle tecniche di rendering all’utilizzo dei software di progettazione.
  3. Opportunità di lavoro: le migliori scuole di Interior Design dovrebbero offrire opportunità di entrare nel mondo del lavoro ai propri studenti, in modo che possano acquisire esperienza pratica e sviluppare una rete di contatti nel settore.
  4. Portfolio e progetti: le migliori scuole di Interior Design dovrebbero incoraggiare gli studenti a creare un portfolio di progetti per mostrare le loro capacità e competenze ai potenziali datori di lavoro.
  5. Aiuto all’ingresso del mondo del lavoro: Un’altra caratteristica delle migliori scuole di Interior Design è quella di offrire ai propri studenti un adeguato supporto all’ingresso nel mondo del lavoro. Questo può avvenire attraverso l’ampliamento della rete di contatto e collaborazioni con aziende e portali del settore. Inoltre, alcune scuole organizzano anche webinar e incontri con professionisti del settore per offrire una maggiore comprensione del mercato del lavoro e delle esigenze delle aziende. La presenza di un supporto concreto all’ingresso del mondo del lavoro può fare la differenza nella scelta della scuola di Interior Design giusta per i propri obiettivi di carriera.
  6. Costruzione della propria immagine professionale. La costruzione della propria immagine professionale in rete è diventata sempre più importante per gli Interior Designer e le migliori scuole di Interior Design lo sanno. Le scuole più avanzate offrono percorsi di studio che includono la formazione sull’uso dei social media e sulle strategie di marketing digitale per aiutare gli studenti a creare la propria presenza online e a promuoversi come professionisti del settore. Inoltre, alcune scuole possono fornire anche strumenti e risorse per aiutare gli studenti a creare il proprio portfolio online, che può essere un ottimo modo per mostrare il proprio lavoro e farsi notare dalle aziende del settore.

    In un mondo in cui la presenza online è sempre più importante per la visibilità e la reputazione professionale, la capacità di gestire la propria immagine in rete può fare la differenza nella carriera di un Interior Designer. Le migliori scuole di Interior Design lo sanno e si impegnano per offrire ai propri studenti le conoscenze e le competenze necessarie per costruire la propria immagine professionale online.

SIETE INTERESSATI AGLI ARGOMENTI DI INTERIORISSIMI? 

Interiorissimi è una rivista gratuita rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Il miglior aiuto è mettere un Like o un “segui” sui nostri social”:

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui