Scegliere una rivista di arredamento può essere un’ottima risorsa per trovare ispirazione e idee per la decorazione della nostre abitazioni. Quando scegliamo una rivista, per noi Interior Designer è importante considerare alcuni fattori per assicurarsi che sia adatta alle nostre esigenze, ai nostri gusti e a quelli dei nostri clienti.
Le riviste di architettura sono nate alla fine del XIX secolo, insieme alla nascita dell’architettura moderna. Con l’avvento del movimento modernista, c’era un crescente interesse per la progettazione e la costruzione di edifici moderni, e questo ha portato alla creazione di riviste che coprivano questi temi.
Una delle prime riviste di architettura moderne è stata “The Architectural Review”, fondata nel 1896. Questa rivista si concentrava sulle ultime tendenze nell’architettura e presentava reportage su progetti architettonici di tutto il mondo.
Negli anni a seguire, sono state fondate altre riviste di architettura, tra cui “L’architecture d’aujourd’hui”, fondata in Francia nel 1929, e “Architectural Digest”, fondata negli Stati Uniti nel 1920. Queste riviste hanno continuato a coprire gli sviluppi più recenti nel campo dell’architettura e del design, e oggi esistono molte altre riviste di architettura che coprono questi temi a livello mondiale.
Nella scelta di una rivista in primo luogo cerchiamo sempre di considerare lo stile che prediligiamo. Ci sono riviste che si concentrano sullo stile classico, mentre altre si concentrano su stili più moderni o contemporanei. Se abbiamo uno stile preciso in mente cerchiamo sempre una rivista che si concentri su quella tendenza.
In secondo luogo, consideriamo il budget. Alcune riviste presentano progetti costosi impossibili da replicare. Scegliamo una rivista che presenti progetti che si adattino al nostro budget.
Infine, consideriamo la qualità della fotografia e dei contenuti. Le riviste di arredamento con immagini di alta qualità e articoli ben scritti ti aiuteranno a ottenere una migliore comprensione delle idee presentate e ti aiuteranno a visualizzare come potrebbero essere implementate nella tua casa.
In generale, la scelta di una rivista di arredamento dovrebbe essere basata sui nostri gusti, sul snotro budget e sulla qualità dei contenuti.
Abbiamo analizzato quali siano negli USA quelle che vengono considerate le migliori riviste di settore
Abbiamo raccolto i dati di circa 200 siti web di settore, incrociando i gusti dei lettori e questo è stato il risultato:
- Architectural Digest – Questa rivista internazionale di design d’interni è una delle più antiche e rispettate riviste in circolazione. Offre una copertura approfondita delle tendenze attuali, delle case più belle e delle interviste con i migliori designer del mondo.
- Elle Decor – Questa rivista è famosa per le sue meravigliose fotografie, che mostrano come gli spazi possono essere trasformati in opere d’arte. Elle Decor offre una vasta gamma di stili e tendenze, dal classico al contemporaneo.
- House & Garden – Questa rivista di design d’interni offre una vasta gamma di idee e ispirazioni per arredare la tua casa. Offre anche consigli pratici e soluzioni economiche per migliorare il tuo spazio giardino.
- Interior Design – Questa rivista è una delle più importanti per i professionisti del design d’interni. Offre una copertura approfondita dei progetti più recenti e innovativi, nonché interviste con i migliori designer del mondo.
- Dwell – Questa rivista di design d’interni si concentra sullo stile di vita moderno e su come gli spazi possono essere progettati per soddisfare le esigenze della vita quotidiana. Offre una copertura dettagliata di case e prodotti di design contemporaneo.
- The World of Interiors – The World of Interiors è una rivista di design d’interni di fama internazionale. Fondata nel 1981, la rivista si concentra sulla creazione di spazi abitativi unici e accattivanti, combinando elementi di design antichi e moderni per creare un’atmosfera accogliente ed esclusiva. La rivista presenta reportage fotografici su abitazioni e progetti di interior design di tutto il mondo, con particolare attenzione a stili e tendenze attuali. Inoltre, pubblica articoli su architettura, arte, paesaggi e giardini, offrendo una visione completa e globale del mondo del design d’interni.
- Home & Design – È una rivista di arredamento e design d’interni. Si concentra sull’arte e la scienza di creare spazi abitativi accoglienti, funzionali e belli. La rivista presenta articoli e suggerimenti su come arredare la propria casa, dalla scelta dei mobili alla selezione dei tessuti e dei complementi d’arredo. Inoltre, pubblica report sui trend attuali del design d’interni e sui designer più importanti del settore.
- Luxe Interiors + Design – Si tratta di una rivista di design d’interni di lusso. La rivista offre una visione esclusiva del mondo del design d’interni, con particolare attenzione a case di lusso, proprietà esclusive e progetti di interior design di alta qualità. La rivista presenta reportage fotografici dettagliati su case di lusso, con focus sull’arredamento, sulla scelta dei materiali, sull’illuminazione e sui dettagli che rendono una casa unica e accattivante. Inoltre, pubblica articoli su designer di fama internazionale, sulle tendenze attuali del design d’interni e sulla storia dell’arte e del design.
- Veranda – È una rivista di design d’interni e giardini che si concentra sulla creazione di spazi esterni accoglienti e spazi interni eleganti e confortevoli. La rivista presenta reportage fotografici dettagliati su case di lusso, con focus sull’arredamento, sulla scelta dei materiali, sull’illuminazione e sui dettagli che rendono una casa unica e accattivante.
- Homes & Gardens – Parliamo qui di una rivista di design d’interni e giardini che si concentra sulla creazione di spazi abitativi accoglienti e funzionali. La rivista presenta reportage fotografici dettagliati su case di lusso, con focus sull’arredamento, sulla scelta dei materiali, sull’illuminazione e sui dettagli che rendono una casa unica e accattivante.
È ovvio che molte di queste riviste siano sconosciute in Italia. Ricalcano lo stile e i gusti americani ed è corretto che sia così. Sono opinioni e tendenze del momento e potranno variare in futuro.
Abbiamo fatto lo stesso sondaggio in Italia considerando circa un centinaio tra siti web e blogger che citano le riviste di settore
Il risultato è stato il seguente
1. ARCHITECTURAL DIGEST – vedi sopra
2. ELLE DECOR – Questa rivista è famosa per le sue meravigliose fotografie, che mostrano come gli spazi possono essere trasformati in opere d’arte. Elle Decor offre una vasta gamma di stili e tendenze, dal classico al contemporaneo.
3. MILEU – una rivista di arredamento di lusso che copre le ultime tendenze e novità nel settore, con un focus su progetti di design d’interni di alta qualità e case lussuose.
4. DWELL – La rivista di design d’interni che si concentra sullo stile di vita moderno e su come gli spazi possono essere progettati per soddisfare le esigenze della vita quotidiana. Offre una copertura dettagliata di case e prodotti di design contemporaneo.
5. WALLPAPER* – Wallpaper* è una rivista di design e stile di vita di livello internazionale. La rivista copre una vasta gamma di argomenti legati al design, all’architettura, all’arte, alla moda e alla tecnologia, offrendo un’esperienza immersiva e ispiratrice per i suoi lettori
6. VILLE E GIARDINI – una rivista di arredamento e design d’interni ed esterni che presenta case eleganti e ben arredate, oltre a fornire idee e ispirazioni per l’arredamento.
7. DENTROCASA – DentroCasa è una rivista di design d’interni e arredamento che si concentra sulle ultime tendenze nel mondo dell’arredamento d’interni e del design
8. INTERIORISSIMI – È una rivista che si concentra sull’architettura, il design d’interni, la tecnologia e il mondo del lavoro. La rivista pubblica articoli su progetti innovativi, su come le nuove tecnologie stanno influenzando il design, sull’impatto sociale e ambientale delle costruzioni e sulle aziende che stanno guidando il settore. Un occhio di riguardo è il suo orientamento alle tecnologie digitali, dal webmarketing per le professioni dell’edilizia e del desig, alla realtà virtuale e al Metaverso.
9. VILLE E CASALI – una rivista di design d’interni ed esterni e arredamento che si concentra sulle ultime tendenze nel mondo dell’arredamento d’interni e del design
10. QUIN – QUADERNO DI INTERNI – Una rivista che si concentro sul mondo del design d’interni. La rivista presenta reportage dettagliati su case di lusso, con focus sull’arredamento, sulla scelta dei materiali, sull’illuminazione e sui dettagli che rendono una casa unica e accattivante.
Al di là che ci onora moltissimo essere presenti in questa lista, cosa che evidentemente denota che Interiorissimi inizia a essere conosciuta a livello nazionale, ovviamente non pensiamo di meritarci questo onore: siamo ancora giovani, e le riviste a cui siamo accomunati sono di grande spessore e fama. Dunque non possiamo che ringraziare la stima e il calore che i nostri lettori ci rivolgono. Cercheremo di migliorare. Il nostro lavoro è sempre rivolto alla divulgazione, gratuita e disinteressata. La nostra rivista è aperta a tutti. Non sarà mai su abbonamento ma sempre gratuita.
Il nostro maggiore valore siete voi lettori: suggeriteci i prossimi temi di cui parlare, inviateci domande, proposte e temi.
Siamo qui ad ascoltarvi e a partecipare con voi
Scriveteci a info@interiorissimi.it
Le migliori riviste di Interior Design in Italia e nel mondo