Mi affascina soprattutto l’idea che un ambiente possa suscitare una sensazione, creando esperienze diverse in ciascuno di noi. Sin da piccolo ricordo che venivo attratto dai mobili antichi, dal profumo inebriante del legno, e da lì crescendo con mia madre, che ha sempre avuto la mia stessa passione, giravamo i piccoli mercatini dell’antiquariato in cerca di qualcosa da mettere nel nostro piccolo “museo”. In seguito, la mia passione per l’arredo si è completata a 360 gradi, apprezzandone tutte le sue sfaccettature.
Uno dei progetti svolti durante il corso è stato la realizzazione degli interni di un soft di 100 metri quadri.
Come ultimo progetto che ho sviluppato, ho creato un ambiente per un cliente particolarmente complicato, ossia me stesso. Ristrutturando una piccola casetta di nostra proprietà risalente al dopo guerra; e la mia idea è partita ascoltando un pezzo di una band inglese degli anni 60, da lì ho associato quel movimento culturale al concetto che volevo l’immobile esprimesse; ho inserito quadri del periodo pop art, un tappeto raffigurante la union jack, un orologio che ricordasse il Big Ben; e intorno a questi oggetti ho ricreato l’ambiente che volevo, rilassante, luminoso e giovanile.
E-MAIL: pierluigi.bale@gmail.com
Corso di Interior Design in teledidattica