Foto: Giovanni Fiera, Pres. Unsic Piemonte
Angelita di Mollo, Sindaco di Poirino
A Poirino nasce un nuovo servizi per i cittadini: patronato e CAF sono stati lanciati tramite UNSIC Piemonte, l’Associazione Nazionale Imprenditori e Coltivatori. A partire dal 31 ottobre 2023, sarà attivo un nuovo punto di assistenza e consulenza per questioni previdenziali e fiscali. Questo sportello sarà operativo ogni martedì dalle 15:30 alle 18:00 presso lo Sportello Sociale del Comune situato in Via Cesare Rossi n. 12
“Siamo veramente lieti e onorati – spiega il Sindaco di Poirino Angelita Mollo di avere avuto l’opportunità di inaugurare uno sportello al servizio dei cittadini, evitando loro di recarsi alle sedi di Moncalieri. Questo è fondamentale non solo per Poirino, ma anche per gli abitanti di altre zone, come i comuni di Isolabella e Pralormo“.
L’Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori (UNSIC – www.unsic.it) venne fondata il 22 settembre 1996 a Roma da un gruppo di imprenditori determinati a creare un ente che potesse rappresentarli e rispondere alle loro esigenze in un mondo in rapida evoluzione.
Ottenendo un riconoscimento ufficiale dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nel 2002, l’UNSIC si è stabilita come un’associazione sindacale di riferimento per i datori di lavoro a livello nazionale, operando in conformità con le leggi del 1968 e 1973. L’entità si identifica come “autonoma, libera ed apolitica”, secondo quanto delineato nel suo Statuto.
Nel corso degli anni, l’UNSIC ha registrato una crescita continua, affermandosi come una coalizione di imprese e professionisti votata a promuovere il lavoro, l’imprenditorialità e l’etica d’impresa nell’ambiente economico. Questi traguardi sono stati conseguiti grazie all’espansione dei suoi servizi di assistenza e consulenza.
Oggi, riconosciuta dal Governo come una delle principali organizzazioni del paese, l’UNSIC ha guadagnato un seggio nel CNEL, evidenziando il suo ruolo centrale e la sua vasta rappresentatività a livello nazionale.
Partnership tra Accademia Telematica Europea e UNSIC Piemonte