La Fondazione Filippo Perego, istituita dall’architetto e benefattore milanese, ha lanciato la seconda edizione del premio a lei dedicato, puntando a mettere in evidenza il ruolo dell’interior decorator. La competizione riconoscerà un talentuoso designer under 40 che ha proposto un’idea innovativa e distintiva.

Siete giovani talenti nel mondo del design d’interni? Questa è la vostra opportunità!

La Fondazione Filippo Perego invita tutti gli interior designer sotto i 40 anni a partecipare alla seconda edizione del suo prestigioso premio. Con l’obiettivo di valorizzare la professione dell’interior decorator e mettere in luce talenti emergenti, la fondazione offre un premio di 10.000 euro al vincitore.

Attraverso questo premio, si desidera non solo dare un impulso alla carriera del designer selezionato ma anche illuminare una professione ricca di tradizione italiana, in continua evoluzione, che fonde abilità e visione.

I risultati del premio, compresi eventuali riconoscimenti aggiuntivi, verranno annunciati il 7 novembre in un evento presso Villa Necchi Campiglio, uno degli edifici storici protetti dal FAI.

Gli interior designer under 40 che hanno completato almeno un progetto indipendentemente dalla loro formazione possono partecipare. Per i partecipanti non italiani, dovrebbero dimostrare di lavorare in Italia o di avere intenzioni di iniziare la loro professione qui.

Nota: un progetto di Giacomo Totti è stato tra i finalisti della prima edizione.

Come Candidarsi I candidati devono inviare:

  • Una scheda con informazioni personali e una sintesi della loro carriera
  • Un video di 3 minuti in italiano che descriva il progetto, le ispirazioni stilistiche e le decisioni tecniche e decorative. Il progetto presentato deve essere completato.
  • Una mappa del progetto prima e dopo l’intervento
  • Un portfolio con foto (2 – 10 immagini) del progetto e una breve spiegazione

Tutti i materiali devono essere inviati entro il 10 ottobre 2023 a fondazione@filippoperego.com.

Giuria

  • Marco Magnifico (Presidente del FAI)
  • Marva Griffin (Fondatrice del SaloneSatellite – Salone del Mobile Milano)
  • Principessa Marina Borromeo Arese
  • Aurelio Magistà (Responsabile Design di Repubblica)
  • Silvia Nani (Redattrice di design del Corriere della Sera)
  • Francesca Taroni (Direttrice delle riviste Living e Abitare)

Premio Il vincitore otterrà 10.000 euro. Potrebbe esserci anche un riconoscimento speciale, che potrebbe offrire al vincitore o ad un altro candidato la possibilità di fare uno stage di un mese in un significativo progetto di restauro in Italia.

in foto: progetto di Giacomo Totti - finalista 1a edizione
in foto: progetto di Giacomo Totti – finalista 1a edizione

Bando e informazioni
[ fondazionefilippoperego.it]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui