Il progetto di ristrutturazione che vi presentiamo è un lavoro ideato e svolto da Desirè Ratti, Interior Designer di Bergamo.
Il loft è una tipologia particolare di ambiente che ha come caratteristica l’impiego di ambienti unici e soffitti molto alti: solitamente si parla di un ambiente industriale o commerciale dismesso di grande superficie, con quasi totale assenza di divisori. Si parte dunque da una organizzazione aperta degli spazi interni. Questo spazio è stato pensato per un single, abituato ad accogliere amici e dunque con necessità di ampie zone svago.

All’ingresso, attaccapanni con specchio e vuota tasche. Un modo per delimitare opportunamente la zona ingresso.

Loft Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Sempre nella zona ingresso, lato sinistro, ampio spazio attrezzato, e di fronte l’ambiente cucina.

Loft Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Cucina dai colori grezzi, tranne il Frigorifero SMEG di un acceso rosa salmone. Lo stesso colore è stato scelto per i rivestimenti degli sgabelli dell’isola, di fronte alla quale troviamo un tavolo da pranzo, per le serate con gli amici.

Loft Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Dietro alla libreria, che funge da divisorio, troviamo la zona living che ho pensato come uno spazio giocoso e versatile. Oltre ad aver inserito un’esposizione con la collezione di palloni autografati del proprietario, ho cercato di dare movimento con il divano, che è composto da elementi in molti colori e tutti componibili.

 Loft - Rendering Desirè Ratti

Loft – Rendering Desirè Ratti

Per completare è stato aggiunto un calcetto da collezione nella zona più luminosa della zona living.

Anche il quadro scelto ha carattere giocoso perché volutamente capovolto il senso delle gocce di colore che “cadono verso l’alto”.

Dalla porta si accede al bagno, molto semplice con doccia e sanitari. 

Loft - Rendering Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Per quanto riguarda la zona vanity è stata pensata una luce da parete che richiami lo stile industrial dell’intera casa e per la sola ed unica parete di fronte all’ingresso ho preferito rompere la durezza generale con delle cementine dai toni pastello.

Uscendo dal bagno sulla destra troviamo le scale per accedere alla zona notte sopra il soppalco.

Loft - Rendering Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Per la parete delle scale ho pensato ad un giardino verticale di Hedera Elix. Questa scelta, dettata sopratutto da quanto appreso durante il corso di Green Design, è volta a donare una boccata di aria fresca alla casa, a smorzare tutto il grezzo che lo Stile Industrial chiama a sè.

Loft - Rendering Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Inoltre, così posizionata, è visibile sia dal piano inferiore che da quello superiore creando una piacevole continuità all’Open Space tipico del Loft.

La camera da letto è composta da un armadio a vista alla fine della scala di modo da “scomparire allo sguardo” se si guarda in direzione del letto.

Loft - Rendering Desirè Ratti
Loft – Rendering Desirè Ratti

Tutti i colori sono di tonalità scura per poter creare meglio di sera, l’effetto soffuso e raccolto tipico di una camera da letto, ma che in un Loft è difficile da trovare visti gli ampi spazi aperti.

Arredi e complementi d’arredo richiamano sempre lo Stile Industrial, sulle linee guida della Bauhaus, ma con una punta di moderno, di modo che si capisca che il Loft è stato commissionato per un giovane, senza però snaturarne lo stile.

Loft - Rendering Desiré Ratti
Loft – Rendering Desiré Ratti

Contatti 

 

2 Commenti

  1. BELLISSIMO 😍
    Un progetto di loft creato e ideato molto bene diverso dal solito e molto creativo…
    Visto il mio interesse nel trovare casa ed appoggiarmi ad un Interior designer sicuramente prenderò in considerazione Desirè Ratti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui