Quest’anno, il Black Friday cade venerdì 25 novembre.

Il Black Friday è uno dei giorni di shopping più importanti dell’anno, tuttavia il modo in cui i rivenditori si avvicinano sta diventando sempre più eterogeneo. Negozi come Amazon, Mediaworld e John Lewis hanno iniziato a offrire offerte molto all’inizio del mese, portando alcuni a chiamare l’evento “Novembre nero”. Altri negozi, come  hanno dichiarato che quest’anno non parteciperanno affatto al Black Friday a causa delle preoccupazioni dei consumatori sul fatto che le vendite offrano davvero un buon rapporto qualità-prezzo.

In questa guida spiegheremo di più su come funziona il Black Friday. Per vedere quali saranno le nuove tendenze per l’edizione 2022

Amazon e Black Friday: tutte le novità e le offerte

Come è nato il Black Friday?

Il Black Friday nasce negli Stati Uniti. Poiché il Giorno del Ringraziamento cade sempre il quarto giovedì di novembre, il venerdì successivo è considerato da alcuni una festa non ufficiale dedicata allo shopping.

Poiché molte persone sono fuori lavoro, i negozi abbassano i prezzi – storicamente solo per un giorno – per iniziare il periodo natalizio.

Da allora i negozi del Regno Unito e ora anche del nostro Paese hanno colto questa tendenza, portandola oltre un decennio fa. Tra il 2010 e il 2013, il Black Friday ha gradualmente guadagnato slancio in diversi paesi europei. Dal 2014, il Black Friday è diventato il giorno di punta delle vendite online pre-natalizie in paesi come l’Italia e per molti rivenditori online.

Quando è il Cyber Monday 2022?

Il Cyber Monday cade il lunedì immediatamente successivo al Black Friday. Quest’anno, il Cyber Monday si terrà il 28 novembre.

La tradizione è iniziata nel 2005, quando la National Retail Federation, un’associazione di categoria americana, ha notato un picco nelle vendite online il lunedì dopo il Ringraziamento.

Secondo le ultime stime dei commercianti, il Cyber Monday 2021 è stata la giornata di vendite digitali di maggior successo mai avvenuta in Italia.

Black Friday: 20 milioni di italiani a caccia di elettrodomestici

PIACIUTO L’ARTICOLO?

Interiorissimi è una rivista gratuita rivolta al mondo del design e dell’Interior Design. Aiutateci a offrire sempre nuovi contenuti mettendo “Like” o un commento sui nostri social”:

Facebook: @Interiorissimi
Instagram: @interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi

Se desiderate inviarci una richiesta o pubblicare su Interiorissimi, scrivete a info@interiorissimi.it 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui