Per contattare la redazione: info@interiorissimi.it
Direttore: tel 3294592139 – Uffici: +39 011 2767180
Soltec IT srls editore
Via della Gualderia 9 – 10023 – Chieri (TO) – Italia

Claudio Pasqua – Direttore Responsabile.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Piemonte. Dopo gli studi al Politecnico di Torino e un Master in Scienze della Comunicazione svolge le sue prime docenze presso la Facoltà di Architettura, all’Università di Torino e all’Università Statale di Milano su materie legate alla comunicazione digitale e alla progettazione CAD architettonica. Nel 1998, sotto la supervisione del direttore del laboratorio modelli reali e virtuali, realizza l’opera multimediale vincitrice del Premio Compasso d’Oro Menzione d’Onore. Collabora da oltre 20 anni con decine di testate giornalistiche. Ha pubblicato due libri sulla comunicazione digitale di impresa ed è stato relatore di tesi al Matec – Master in Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione (Torino) e all’estero (Miami, USA). Attualmente insegna comunicazione digitale e nuovi media, giornalismo scientifico e materie legate alla progettazione architettonica e alla bioarchitettura.
Linkedin: claudiopasqua
Twitter: @claudiopasqua
Facebook: @claudio.pasqua
Instagram: @claudiopasqua
Intervento a Rete 7: VIDEO
Intervista a Radio Impresa Network: VIDEO

Piero Luigi Carcerano – Architetto
Piero Luigi Carcerano è un architetto e designer italiano con una vasta esperienza professionale in ambito nazionale ed internazionale e Caporedattore della sezione Design e Architettura di Interiorissimi. Dopo essersi laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, ha avviato la sua attività professionale in Italia.
Negli anni successivi, ha lavorato sia in Italia che all’estero, in particolare in Cina , dove ha maturato importanti esperienze nell’ambito del design e della progettazione architettonica.
Nel 1999 ha fondato il primo centro di realtà virtuale in Italia
Oltre alla sua attività professionale, Piero Luigi Carcerano si è impegnato anche nell’insegnamento dell’architettura e del design presso diverse università e scuole di formazione in Italia e all’estero. Ha inoltre partecipato a numerosi seminari e convegni internazionali, dimostrando il suo impegno nella diffusione della cultura dell’architettura e del design.
Intervista su Interiorissimi
Intervista video: Creatività e Progetto. Metodologie, approccio tecnologico e realizzazione artistica.
Intervista video: L’Arte contemporanea Cinese incontra la Pop Art e il Design Italiano: è il Friendship project, un’iniziativa di partnership artistica nata dalla Biennale di venezia e presentata in Consiglio Regionale a Palazzo Lascaris l’architetto Piero Luigi Carcerano, famoso per il design dei suoi mobili, ha incontrato gli artisti Zhang Hongmei e Xu De Qi per tracciare un percorso artistico di integrazione tra design e arte e trovare un linguaggio comune di espressione.

Gabriella Cevrero. Caporedattrice, docente di Interior e Color Design
Specializzazione in progettazione e ottimizzazione del colore per l’architettura e l’interior design. Docente di teoria e psicologia del colore, stili d’arredo e progettazione d’interni, energetica del Feng Shui.
Oltre alla progettazione di interni collabora come color designer con aziende private per la creazione e presentazione di cartelle-colore complesse dedicate alla commercializzazione nella grande distribuzione. È docente presso master di livello universitario di approfondimento sul tema della progettazione del colore.
Sito web: www.lezionidarredo.it
Pinterest: www.pinterest.it/lezionidarredo
Intervista a Radio Impresa Network: VIDEO
Intervista Hyrid TV: VIDEO

Mauro Cucci, medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta, agopuntore, fitoterapeuta.
Fondatore e Direttore dell’Istituto Superiore di Agopuntura
Autore di numerose pubblicazioni internazionali.
Vincitore di tre premi per il miglior lavoro presentato a Congressi internazionali di Agopuntura (New York 1996, San Paolo 2003, Sydney 2004)
Vincitore del premio “Special Merits Regarding Acupuncture” (Berlino 2002)
Per Interiorissimi si occupa di benessere negli ambienti abitativi e lavorativi
Sito web: www.maurocucci.eu
Intervista a Radio Impresa Network: VIDEO

Antonio Lo Campo, giornalista
Collabora con i quotidiani “La Stampa” e “Avvenire” e per altre testate (sia cartacee che web) di informazione scientifica e spaziale.
È autore di numerosi libri, tra i quali Professione Astronauta, quest’ultimo scritto insieme al il primo astronauta italiano Franco Malerba e il recente Spazio Made in Italy sulla Space Economy italiana. Ha preso parte a trasmissioni in TV e radio locali e nazionali, quasi sempre come ospite esperto su temi legati ai voli spaziali, e ha collaborato ad alcune trasmissioni RAI, comprese “Viaggio nel cosmo”, di Piero Angela, e Geo & Geo. All’attività giornalistica, affianca quella di organizzatore o relatore di conferenze e convegni su temi di scienza e spazio. Ha incontrato e intervistato molti astronauti, di diverse nazionalità, compresi gli astronauti delle missioni Apollo e alcuni dei protagonisti delle prime missioni russe.
Per Interiorissimi si occupa di tecnologia e moduli abitativi spaziali (Space Architecture).
Intervista al Festival del Giornalismo: VIDEO
Intervista a Cassano Scienza: VIDEO
Una intervista di Antonio Lo Campo all’astronauta Paolo Nespoli – VIDEO
Antonio Lo Campo intervista l’astronauta e pilota Maurizio Cheli – VIDEO
Intervista a Exclusive Brands Torino Lounge – Alimentazione e Innovazione – VIDEO

Federica Felice. Interior Designer e giornalista praticante.
Si occupa dell’abitare e dell’ambiente: salute, casa, design, statistiche, eco-sostenibilità, natura, animali e molto altro. Collabora con diverse aziende, presentando i loro prodotti o servizi a livello promulgativo e per scopi commerciali, come attività di ufficio stampa.
Ha lavorato a New York nel settore Real Estate. Poi a Valencia, in Spagna, dove frequenta l’Accademia di Arte Fotografica (Espai d’art fotogràfic). Frequenta poi l’Accademia Telematica Europea dove ottiene l’attestato di Interior Designer. È specializzata anche in Garden Design e Teoria sul Colore e ha frequentato un corso di Giornalismo dell’Architettura e dell’Interior Design. Attualmente vive e lavora a Milano.
Sito web: www.federicafeliceinteriors.it
Instragram: @ffdesign_interior

Ivana Canavesi. Creative Designer e Interior Designer.
Specializzata in Brand Identity e immagine aziendale. Amante del design in molteplici forme. La sua carriera accademica spazia dall’illustrazione e cartoon, la quale le ha dato l’occasione per lavorare alla produzione di Coccobil per Rai TV, frequenta l’accademia delle Belle Arti di Roma, Scenografia. Si specializza in pubblicità Art Direction all’istituto Europeo di design di Roma.
Nel 2007 si trasferisce a Barcellona dove lavora come designer freelance. Si specializza presso l’Accademia Telematica Europea come Interior Designer.
Attualmente si occupa di Design, Marketing e Interior design per il settore Horeca.
Per Interiorissimi è la responsabile commerciale dell’area Spagna.
Sito web: canavesistudio.com

Veronica Presti – corrispondente da Abu Dhabi (Emirati Arabi)
Ha frequentato la facoltà dì giurisprudenza di Ravenna, distaccamento di Alma Mater di Bologna. Sposata con due figli, ha intrapreso la scelta famigliare di vita all’estero. Ha trascorso diversi anni in Egitto, operando in varie associazioni umanitarie del luogo e vissuto in prima persona la primavera araba e le trasformazioni del Paese dal punto di vista geopolitico.
È appassionata di fotografia e di arte in genere. Ha gestito un blog semiserio rivolto alle mamme all’estero.
Trasferita negli Emirati Arabi Uniti, ad Abu Dhabi, ha provato a rimettersi in gioco frequentando un Corso di Interior Design e raccontando le meraviglie del mondo arabo, mistero, tradizione e fascino di un’architettura e di un design cosmopoliti.
Vive nelle Etihad Towers, un complesso di 5 grattacieli, che rappresentano un’attrazione di Abu Dhabi.

Melissa Mercuri – Giornalista e Social Media Manager
Dopo una laurea triennale in lingue conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si avvicina alla scrittura attraverso lavori di traduzione audiovisiva, fino a quando decide di indirizzarsi verso la stesura di testi più legati all’informazione e alla comunicazione. Dopo aver completato il percorso di studi accademico con una laurea magistrale in editoria e giornalismo all’Università degli Studi di Verona e un master in giornalismo scientifico e comunicazione istituzionale all’Università degli Studi di Ferrara e continuandosi a formare tramite vari corsi di specializzazione, lavora oggi come comunicatrice digitale freelance svolgendo attività di copywriting, giornalismo, editing e social media per aziende, agenzie e privati.