L’arrivo di Second Life su dispositivi mobili potrebbe attirare una nuova utenza verso questo simulatore di vita che ha suscitato molto interesse al momento del suo rilascio avvenuto ben 20 anni fa.

Second Life, introdotto nel 2003, è un simulatore di mondo virtuale che presenta un’ampia gamma di spazi e attività sociali, con avatar tridimensionali dedicati a ciascun utente. Questo simulatore di vita virtuale è stato accessibile per molti anni tramite computer e ora presto sarà disponibile anche su dispositivi mobili.

L’ultima notizia riguardante Second Life, sviluppato da Linden Lab, riguarda l’espansione del gioco su una piattaforma mobile, diversa dai sistemi operativi dei computer Windows, macOS e Linux su cui era precedentemente disponibile. Second Life arriverà su dispositivi iOS e Android grazie all’utilizzo della piattaforma Unity, che semplifica il rilascio del simulatore su diverse piattaforme e garantisce la manutenzione nel tempo. Una versione di anteprima dell’app mobile sarà rilasciata entro la fine dell’anno, come annunciato in un post sul forum ufficiale accompagnato da un video con alcuni dettagli sullo sviluppo della versione mobile.

Second Life è stata una delle prime applicazioni a offrire un’esperienza di metaverso, permettendo ai giocatori di vivere una seconda vita e realizzare ambizioni che spesso non erano possibili nella vita reale. A 20 anni dal suo rilascio, l’arrivo su mobile potrebbe dar vita a una seconda vita per Second Life. Tuttavia, è importante notare che, nonostante il successo iniziale, altri partecipanti nel metaverso hanno già offerto esperienze simili a quelle offerte da Second Life, con risultati in termini di successo di pubblico non molto esaltanti.

Come costruire o acquistare casa nel Metaverso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui