Sei specializzato nell’Architettura di Interni? Ti occupi di Interior Design? Sei un Home Stager o lavori nell’arredamento? Ecco alcuni consigli pratici direttamente dagli esperti di Accademia Italiana Designer per accrescere i propri clienti aumentando la vostra attività professionale.
Farsi trovare da nuovi clienti è un obiettivo importante per chiunque lavori come designer o interior designer, specialmente quando si è all’inizio e non si è ancora riusciti a costruire una fama legata al proprio nome.
Ecco alcune tecniche che possono essere utilizzate per trovare nuovi clienti per la propria attività di interior designer.
- Specializzarsi
Anche se all’inizio può essere complicato, specializzarsi in uno stile o in un settore lavorativo specifico consente di emergere dalla massa di interior designer che accettano qualsiasi tipo di incarico, indipendentemente dal loro gusto personale.
- Racconta cosa fai
In un mondo iperconnesso, se non si spiega bene cosa si è in grado di fare, il numero di possibili clienti si avvicina drasticamente a zero. Fra le varie possibili contromisure, una è realizzare un blog nel quale descrivere cosa si offre, gli ultimi progetti seguiti (con numerose foto per attirare l’occhio dei possibili clienti), alcuni consigli di stile e come mettersi in contatto. Mantenere aggiornato il blog consente di avere un biglietto da visita virtuale, che le persone potranno consultare in qualsiasi momento della giornata.
- Fai parlare di te
I social network sono uno strumento fondamentale per diffondere le notizie degli ultimo progetti seguiti, per condividere articoli ed eventi e per costruire una community di appassionati. In Italia è fondamentale avere una presenza sui principali social. Consigliamo di iniziare aprendo una pagina Instagram, essendo uno dei social più frequentati sul quale condividere le immagini di progetti e realizzazioni, ottimo per la vostra attività. Ma attenzione: non è l’unico. Un’opzione molto valida può essere Linkedin, un social dedicato al mondo del lavoro e dell’impresa: ideale ad esempio per inserire il vostro curriculum e farvi trovare da aziende interessate alle vostre capacità.
Corso su Instagram per Architetti e Interior Designer
- Promuovi la tua attività online con campagne mirate
Per cercare clienti è necessario investire tempo e soldi. Promuovere il proprio sito web o la propria pagina Instagram permette di far conoscere i propri lavori a nuovi clienti, ed è il metodo migliore per portare più persone possibili a contatto con noi e con i progetti che sono stati seguiti. È possibile usare sia gli strumenti pubblicitari dei vari social media, come Facebook ADS, sia strumenti messi a disposizione dai motori di ricerca, come Google ADS. Ogni strumento può andare a intercettare persone diverse, stuzzicandone la curiosità o influenzandone i processi di selezione e acquisto.
Non sai da dome iniziare? La rivista interiorissimi ospita su richiesta i lavori degli interior designer che intendano farsi conoscere nella pagina professionisti. Scriveteci a info@interiorissimi.it se volete essere inseriti.
- Utilizza i portali per promuovere la tua attività
Una possibilità, specialmente per chi è all’inizio, può essere quella di appoggiarsi a portali dedicati all’incrocio fra domanda e offerta di lavoro. Un esempio può essere Freelancer, dove è possibile analizzare una serie di richieste di chi cerca professionisti. Una volta trovata la richiesta di lavoro che più interessa, è possibile candidarsi con una proposta. La tipologia di lavoro più richiesta su questi portali è quella di tipo grafico. Le proposte, richiedono quasi sempre la conoscenza dell’inglese. Ci sono diversi portali al vostro scopo; ne elenchiamo alcuni:
- Houzz.it
- Homify.it
- Prontopro.it
- Archilovers.com
- Nessun tecnicismo
Una comunicazione chiara e diretta e fondamentale. Evitare di usare termini tecnici consente di far capire alle persone quali sono i punti di forza di un progetto o di uno stile, rendendole anche più propense a contattarvi, chiamando, mandando una mail o compilando un form.
Domande?
Gli esperti di Accademia Italiana Designer sono a disposizione per rispondere alle vostre domande. Inviatele a info@interiorissimi.it
Le Fiere di Arredo e Design 2022
DESIDERATE ESSERE AGGIORNATI SU QUANTO ACCADE NEL MONDO DEL DESIGN DI INTERNI?
Seguiteci sui nostri social
Facebook: https://www.facebook.com/Interiorissimi
Instagram: https://www.instagram.com/interiorissimi
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/77026584
Twitter: https://twitter.com/interiorissimi
Siete esperti nel settore del design, dell’interior design, del colore? Volete collaborare con noi? CONTATTATECI o inviate una email a info@interiorissimi.