Torna dal 23 al 25 novembre a Lingotto Fiere, Torino la 35° edizione di Restructura, il più importante appuntamento per i professionisti del mondo dei materiali, tecnologie e servizi dedicati al costruire naturale e alla salubrità dell’abitare 

Restructura è il più importante appuntamento del Nord-Ovest sulla riqualificazione, il recupero e la ristrutturazione edilizia, rivolto sia ai professionisti che al pubblico interessato. Si tratta di un evento annuale imperdibile, che offre l’opportunità di mettere in contatto le aziende di spicco del settore con i professionisti e il grande pubblico.

Durante il salone, sono presentati approfondimenti completi riguardanti le seguenti aree:

1. Fonti Rinnovabili: Vengono esplorate le ultime novità e tecnologie legate alle energie rinnovabili, ponendo l’attenzione su soluzioni sostenibili per l’approvvigionamento energetico.

2. Efficienza ed Economia Energetica: Sono state illustrate strategie e metodologie per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, con l’obiettivo di ridurre i consumi e i costi energetici.

3. Soluzioni Ecosostenibili: Il salone ha presentato soluzioni innovative e materiali ecologici per promuovere una costruzione più sostenibile e a basso impatto ambientale.

4. Prodotti, Materiali, Attrezzature e Tecniche Costruttive: Vengono mostrate le ultime tendenze e novità riguardanti prodotti, materiali, attrezzature e tecniche per l’edilizia, al fine di promuovere pratiche costruttive moderne e all’avanguardia.

Il salone è stato concepito per soddisfare le esigenze di due categorie di visitatori:

1. Professionisti del settore: Rivolto a esperti di vari settori dell’edilizia, dell’impiantistica e della termoidraulica, ha offerto loro l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime innovazioni, oltre che di presentare le proprie attività e progetti.

2. Privati: I visitatori privati hanno avuto la possibilità di trovare in un unico contesto e nella stessa giornata una panoramica completa degli aspetti da considerare quando si affronta una ristrutturazione o un intervento edilizio. Il salone ha offerto informazioni preziose e consulenze per aiutarli a prendere decisioni informate e sostenibili per i propri progetti di ristrutturazione.

In sintesi, Restructura è stato un evento unico e completo, mirato a promuovere la sostenibilità, l’innovazione e l’efficienza nel settore della riqualificazione e della ristrutturazione edilizia, fornendo ai professionisti e ai privati un’occasione unica di aggiornamento e confronto.

Un elemento chiave di Restructura è la crescente attenzione verso l’aspetto “green” e sostenibile. Il salone riesce a focalizzare la sostenibilità come uno dei principali temi, attraverso il “Villaggio della Bioedilizia”, un’area dedicata interamente alla bioedilizia e ai materiali costruttivi alternativi, come il legno massivo, il sughero, la canapa, la paglia, l’argilla e la calce. Qui, artigiani e aziende specializzate conducono incontri e workshop per illustrare come rendere la ristrutturazione e la riqualificazione degli spazi più ecologiche e a ridotto impatto ambientale.

Restructura offre anche una piattaforma di primo piano per produttori, tecnici, artigiani e professionisti per essere aggiornati sulle ultime novità riguardanti progettazione e materiali, metodi costruttivi e soluzioni tecnologiche. Inoltre, vengono presentate attrezzature e tecniche applicative progettate per affrontare le sfide del futuro.

Un altro aspetto importante di Restructura è l’innovazione portata dalle start-up, che presenteranno i loro progetti all’avanguardia per la casa del futuro.

L’evento comprende un ricco calendario di eventi, incontri, workshop e convegni, offrendo anche opportunità di formazione e riconoscimenti dei crediti formativi per gli ordini professionali.

Inoltre, Restructura va oltre i confini del quartier generale del Lingotto, offrendo la possibilità di visitare cantieri attivi o appena completati nella città di Torino. Questa iniziativa permette agli operatori del settore di scoprire i luoghi che stanno contribuendo a cambiare il volto dell’ambiente urbano di Torino.

Per maggiori informazioni vai su www.restructura.com

Expocasa Torino 2023: Il Grande Appuntamento per l’Arredamento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui