Paola Ballani, docente di comunicazione e social media manager, ci parla di un corso rivolto a Interior Designer, Architetti e Aziende nel settore delle ristrutturazioni o arredo di interni e di esterni
Oggi i potenziali clienti di un Interior Designer, di uno studio di architettura, utilizzano social media (Instagram, Facebook in primis) ma anche Google e Youtube per la ricerca di consulenze. La connettività tramite mobile ha dunque cambiato radicalmente il nostro modo di fare business, di raccontare noi stessi, di vendere i nostri prodotti.
In un mondo in rapida trasformazione che utilizza sempre più i canali web e i social, le attività di comunicazione devono essere il cardine per promuovere l’attività dei professionisti del settore dell’architettura e dell’arredo.
Oggi intervistiamo la dr.ssa Paola Ballani, Interior Designer e Visual Merchandiser professionista, esperta in comunicazione d’impresa e docente ai corsi dell’Accademia Telematica Europea e titolare del corso di Comunicazione Web.
CHI È PAOLA BALLANI?
Sono una persona ambiziosa che vive per obiettivi, che nel 2018 ha lasciato un lavoro statale per aprire uno Studio di Interior Design. Ho una laurea in Turismo Culturale, ma anche un diploma Accademico in Interior Design e Visual Merchandising. Mi occupo principalmente di arredamento di interni, ma anche di comunicazione per le aziende e da un anno sono docente presso l’Accademia telematica Europea.
PERCHÈ UN CORSO SULL’USO DEL WEB?
Aprire un sito web, posizionarlo in cima alle ricerche di Google, sapere usare i social media che rimandano al sito internet è fondamentale di questi tempi, perché sostituisce la vecchia pubblicità porta a porta o il passaparola. Oggi il cliente ti trova attraverso una ricerca web, e capire come fare a promuovere la propria attività con questi strumenti ti permette di ottenere lavori con un investimento minimo in autopromozione.
A CHI È RIVOLTO?
Si tratta di un corso rivolto a chi si sta approcciando al mondo dell’arredamento, a professionisti nel mondo delle ristrutturazioni, ma anche a realtà che hanno voglia e interesse a creare una vetrina sul web e sui social network.
IN BREVE: COSA SI APPRENDE IN QUESTO CORSO?
Un percorso breve (circa 10 ore di lezione) che svela tutti i trucchi e i passaggi fondamentali per farsi trovare dai clienti solamente utilizzando il web. Più in dettagli si apprende come aprire un sito web, come posizionarlo al meglio su Google per farsi trovare, come utilizzare i social in maniera professionale (Instagram, Facebook, ecc.), e come si usano le immagini e la grafica per migliorare la propria presenza in rete. Come si imposta una campagna pubblicitaria per raggiungere nuovi clienti e come aumentare i follower per fidelizzarli.
NEL TUO LAVORO TI SEI OCCUPATA ANCHE DI SEGUIRE AZIENDE E ATTIVITÀ PROFESSIONALI. CI RACCONTI UN PO’ DELLA TUA ESPERIENZA?
Si, mi sono occupata di aziende anche di diversi settori, non solo inerenti all’arredamento, per quanto riguarda la comunicazione. Un’azienda senza uno spazio sul web, è come se non esistesse, in quanto ogni cosa viene cercata su Google. Se i motori di ricerca non ti trovano nelle prime 10 posizioni della prima pagina, non hai modo di ampliare i tuoi contatti, di trovare clienti. Ogni volta è una sfida nuova, ma i risultati si raggiungono sempre con costanza e pazienza. Quando poi il cliente è soddisfatto, si è raggiunto l’obiettivo.
CI RACCONTI DELL’ESPERIENZA IN ACCADEMIA? COME SI SVOLGONO I CORSI?
Quando sono stata contattata per insegnare nella stessa Accademia in cui avevo studiato, mi sono sentita onorata e soddisfatta; è stata una grande emozione poter raccontare a giovani ragazzi che hanno la stessa mia passione quali sono stati i passaggi che mi hanno portato fino a qui.
I corsi si svolgono in via telematica: attraverso diverse piattaforme ci colleghiamo con gli studenti, di solito in piccoli gruppi, in modo da poter interagire con tutti. Le mie lezioni sono molto dinamiche, mi piace far provare in tempo reale quello che spiego agli alunni, perché ho sempre avuto l’idea che la pratica rimanesse molto più di ciò che si può leggere. Per questo motivo, siamo spesso collegati con diversi dispositivi, così da poter sperimentare quello che è il tema della lezione. Inoltre al termine della lezione lascio qualche “compito per casa” perché si tratta di meccanismi da ripetere costantemente e solo così facendo si arriva ad un risultato.
PER INFORMAZIONI
Per avere informazioni e ricevere la brochure gratuita del Corso di “Comunicazione Web per Interior Designer e Arredatori” scrivere a info@accademiatelematica.it