Si trova a Pavia, si chiama L.E.N.A. (Laboratorio Energia Nucleare applicata) e ha operato alla massima potenza di 250 kW per un totale di circa 35.000 ore dal 1965 ad oggi. Sono stati eseguiti complessivamente più di 12000 irraggiamenti.
Ma non erano stati tutti smantellati i reattori nucleari?
Ci ucciderà? È pericoloso?
Viene utilizzato per scopi di ricerca e di servizio, la sua potenza è decisamente inferiore a quella di una centrale nucleare, non produce energia elettrica. Si accende in “soli” 15 minuti e non sempre è in funzione. Ovviamente, è completamente sicuro.
Ma a che serve spendere soldi per questo tipo di ricerca?
È lo strumento di irraggiamento più utilizzato nel nostro Paese, sia per scopi sanitari (per il trattamento dei tumori, specie quelli epatici) che industriali (prova e la caratterizzazione dei materiali), in scienza forense, in campo storico per le datazioni, in campo alimentare (analisi del Grana Padano e del Brunello di Montalcino).
N.B. Nel centro vengono effettuate delle visite guidate condotte direttamente da ricercatori e tecnici che ci lavorano, svolgendo un’importantissima attività didattica utile a sensibilizzare il pubblico e a sfatare falsi miti sul nucleare, oggi più nocivi che mai.
Ringraziamo Nane Brune il cui testo è stato ripreso dalla loro pagina Facebook
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.