Lo yacht staging è un processo di presentazione degli interni di uno yacht per renderlo più attraente e accogliente per i potenziali acquirenti. È simile allo staging per case in vendita, ma si concentra sugli interni di una barca.
Il mercato degli yacht in Italia vale più di 2 miliardi di euro e rappresenta un’importante fonte di occupazione e di crescita economica per il paese: la figura dello Yacht Interior Designer è una delle più quotate e remunerative degli ultimi anni
Il processo di yacht staging comporta la selezione di arredi, tessuti, illuminazione e altri elementi per creare un’atmosfera accogliente e invitante a bordo dello yacht. L’obiettivo è quello di mostrare al meglio gli spazi e le funzionalità dello yacht, in modo che i potenziali acquirenti possano immaginare se stessi a bordo.
Viene solitamente effettuato da professionisti del design d’interni o da società specializzate nello staging di yacht. Questi professionisti lavorano con il proprietario dello yacht per comprendere le loro esigenze e creare una soluzione personalizzata che metta in evidenza i punti di forza della barca.
In sintesi, lo yacht staging è un processo che mira a rendere gli interni di uno yacht più attraenti e accoglienti per i potenziali acquirenti, facilitando così la vendita della barca.
Di cosa si occupa uno Yacht Stager (Interior Designer di Yacht)?
Uno yacht stager è un professionista che si occupa di presentare gli interni di uno yacht per renderlo più attraente e accogliente per i potenziali acquirenti. Il processo di yacht staging comporta la selezione di arredi, tessuti, illuminazione e altri elementi per creare un’atmosfera accogliente e invitante a bordo dello yacht.
L’obiettivo dello yacht stager è quello di mostrare al meglio gli spazi e le funzionalità dello yacht, in modo che i potenziali acquirenti possano immaginare se stessi a bordo. Lo yacht stager lavora a stretto contatto con il proprietario dello yacht per comprendere le loro esigenze e creare una soluzione personalizzata che metta in evidenza i punti di forza della barca.
Uno yacht stager dunque è responsabile di presentare gli interni di uno yacht in modo attraente e accogliente per i potenziali acquirenti, con l’obiettivo di facilitare la vendita della barca.
Come si diventa Home Stager (Interior Designer di Yacht)?
Per diventare uno yacht stager – ovvero un Designer di interni di Yacht, devi seguire questi passi:
- Formazione: Completa una formazione con un corso di Interior Design e poi un corso di Yacht Interior Designe acquisisci conoscenze tecniche sulla navigazione, la sicurezza a bordo degli yacht ma anche i materiali e le tecniche di manutenzione.
- Esperienza pratica: Acquisisci esperienza pratica navigando su yacht di diversa dimensione e sviluppa competenze nel condurre una barca.
- Certificazioni: Ottieni le certificazioni richieste per lavorare come yacht stager, come ad esempio la licenza del diportista nautico (pleasure craft operator card) e la certificazione in sicurezza a bordo (safety and survival training certificate).
- Networking: Costruisci una rete di contatti nel settore della nautica e sviluppa le tue relazioni professionali per trovare opportunità di lavoro come yacht stager.
Lo sapevi che…
Il mercato degli yacht in Italia è molto attivo e si è dimostrato resiliente nonostante la pandemia globale. L’Italia è uno dei principali produttori mondiali di yacht di alta qualità e vanta una lunga tradizione nel settore. La domanda di yacht di lusso e di alta gamma è in crescita, soprattutto da parte di acquirenti stranieri che apprezzano l’eccellenza del design e della produzione italiani.
Secondo le stime, il mercato degli yacht in Italia vale più di 2 miliardi di euro e rappresenta un’importante fonte di occupazione e di crescita economica per il paese. Tuttavia, il mercato è altamente competitivo e richiede un’elevata qualificazione professionale e competenze specialistiche per competere a livello internazionale.
Kelly Hoppen: l’Interior Designer che progetta gli interni degli Yacht
Nel video seguente, 1.500 suite sulla nave da crociera Celebrity Edge per Celebrity Cruises sono state progettate dalla Interior Designer inglese Kelly Hoppen. La nave è stato ideata dall’architetto Tom Wright, che ha progettato l’hotel Burj Al Arab a Dubai, con la decorazione degli interni completata da Hoppen.